Zuppa d'orzetto perlato e ceci

minestra d'orzo


Questa zuppa è una ricetta di casa. Nelle serate lunghe invernali, si preparava aggiungendo fagioli al posto dei ceci, ti riscaldava.
Leggera per gli stomaci delicati, ricca di minerali e fibre.
L'orzo si gonfia moltissimo durante la cottura: questa caratteristica, unita alla notevole quantità di fibre, consente di preparare zuppe e minestre molto sazianti adatte a diete ipocaloriche.
L'orzo tende ad attaccarsi sul fondo, il consiglio è di non mescolare mai la minestra fino alla fine della cottura, per questo meglio tenere il fuoco di cottura al minimo, con coperchio leggermente scostato.

Ingredienti per 4 persone

100 g di orzetto perlato
1 costa di sedano
1 carota
250 g di patate
60 g di ceci
100 ml di latte
1 l e ½ circa di acqua
un po' di dado vegetale - sale
1 cucchiaio di olio extravergine

Lavate l'orzetto e i ceci, lasciate orzo e ceci in ammollo mentre preparate le verdure.
Tagliate a cubetti piccoli le patate, il sedano e la carota.
Mettete in pentola a freddo, l'orzo, le verdure tagliate, i ceci.
Coprite con l'acqua, aggiungete l'olio, il dado, il sale.
Lasciate cuocere con il fuoco al minimo e con coperchio leggermente scostato (10 minuti prima della cottura aggiungete il latte) per circa 50- 60 minuti.

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento