Ho l'impressione che i muffins ai mirtilli siano
i più gettonati, sono graditi per il bel colore blu-viola che lascia il mirtillo nel ripieno e per il sapore fresco di frutto di bosco.Sono semplici da preparare, si prestano a tante varianti tutte gustose; ottimi con la frutta fresca di stagione, con i frutti di
bosco, la frutta secca e le gocce di cioccolato.
È vero sono dolcetti americani, ma per fortuna attraverso i
foodblog siamo venuti a conoscenza di quasi tutte le ricette del mondo: muffin,
cupcakes, scones, pancakes ecc. tutte merendine che non rientravano nei nostri spuntini; bene, ora le nostre colazioni e...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta muffins cupcakes. Mostra tutti i post
Ogni tanto mi piace preparare i cupcakes per colazione. Sono dolci americani famosi che in Italia abbiamo scoperto da poco e quando li preparo tendo ad italianizzarli... forse perché quelli originali non li ho mai assaggiati.
Di solito scarto quelli troppo burrosi o esageratamente pannosi.
Oggi però mi sono permessa una delicata mousse di mandorle... altrimenti non si potrebbero chiamare cupcakes!
Ingredienti per 10-12 pirottini
150 g di farina
50 g di amaretti
50 g di farina di mandorle
170 g di zucchero
3 uova
110 g di burro
75 ml di latte
mezzo cucchiaino di lievito
mandorle a fettine
Mescolate le farine e il lievito.
Sbattete il burro fino a renderlo cremoso,...
Leggi tutto
I cupcake sono sempre più popolari anche in Italia, altro non sono che muffin senza frutta all'interno, bensì ricoperti di glassa, di panna o di crema al burro.
È vero la bellezza dei cupcake sta tutta nella decorazione, ma io amo la sobrietà e allora ho scelto una semplice glassa al limone; l'impasto base è molto morbido e saporito con aggiunta di mandorle frullate.
Ingredienti per 8 cupcakes
100 g di burro
120 g di zucchero
90 g di uova intere
60 g di farina
50 g di latte
40 g di fecola
75 g di mandorle frullate *
2 limoni non trattati
45 g di cedro candito
1 cucchiaino di...
Leggi tutto
Difficile resistere alla tentazione di sperimentare i minicake americani. Come gusto ho scelto l'aroma dell'arancia e l'amarognolo del cioccolato fondente.
Bianca è la decorazione con il fondente di zucchero in contrasto con il marrone scuro del cioccolato; bianchi anche i pirottini di ceramica al posto di quelli classici di carta, che quando escono dal forno, hai voglia di decorare delicatamente...
Li volevo belli eleganti, ma penso che dovrò farne di strada con il beccuccio da decorazione. Intanto non sono riuscita a trovare un beccuccio molto stretto di 1,5 mm, ma (solo di 2 mm) e già qui, come fai a cercare...
Leggi tutto
Non saprei dire se sono veri muffins... la ricetta l'ho trovata nel ricettario dell'impastatrice Kenwood. Hanno avuto la mia attenzione per la non eccessiva dose del burro e anche con questa dose, meno burro e più farina, sono rimasti belli morbidi dentro... penso grazie al latticello.E qui sono dolori in quanto non riesco mai a trovarlo nei negozi.Una "fatina del web'la fata della zucca'mi ha suggerito come ovviare alla mancanza del prodotto Latticello (Buttermilk).Visto che qui in Italia è pressoché impossibile trovarlo, lo si può sostituire benissimo mescolando mezza tazza di latte, mezza tazza di yogurt e un cucchiaino...
Leggi tutto
Non c'è nulla di meglio che trovare i muffins per colazione ancora caldi. Amatissimi dai bambini e non solo, anche in Italia, dove la colazione a volte viene snobbata, apprezziamo questi dolcetti squisiti preparati in tante varianti: con i pezzettini di cioccolato, con i frutti di bosco, con la frutta secca, con le mele ecc. ecc.
Questi sono con banana noci e cocco, non sono una novità, ma con i muffins tutto è stato inventato e provato... si tratta solo di riuscire a farli ariosi, leggeri, soffici e morbidi.
Per 8 -10 muffins
180 g di farina200 g di zucchero1 cucchiaino di...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)