I canederli o (al plurale in tedesco) Knödeln è un tipico piatto del Trentino Alto Adige e del Tirolo, comunque della cucina tedesca sudorientale.
Non voglio parlare a lungo di questo piatto tradizionale che tutti ormai conoscono, ma con questa ricetta voglio fare l'elogio e convincere sull'utilità degli avanzi del pane. Nella tradizione contadina il pane era sacro, frutto della fatica nei campi, buttarlo nella pattumiera era considerato un sacrilegio.
Sono tanti i piatti regionali famosi che si possono preparare con il pane raffermo: i canederli, gli strangolapreti trentini agli spinaci, i passatelli romagnoli, tante sono le torte di pane, la...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta canederli. Mostra tutti i post
Piatto davvero facile e abbastanza veloce da preparare, questa è una versione delicata dei canederli classici fatti con pane raffermo. Non ho usato il pane raffermo, ma solamente pane grattugiato e poca fecola, per legare 2 tuorli. Avevo questa ricotta in frigorifero, ricotta fatta in casa con un litro di latte e 1/2 limone. L'idea dei funghi porcini, come letto di accompagnamento agli squisiti canederli, si è rivelata alquanto felice.
Per zuppa
150 g di porcini congelati1 piccola carota1 scalogno1/2 spicchio di agliopochissimo sedanoprezzemoloerba cipollina per guarnire
Cuocete a parte, in poca acqua, la carota tagliata a rondelle. Nel tegame largo, con...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)