Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Un piccolo lusso invernale... Per 2 tazze 250 ml di latte fresco 50 g di cioccolato fondente al 72 % o 75% 15 g di cacao amaro 30 g di zucchero di canna 6 g di amido di frumento o mais Mescola gli ingredienti secchi e amalgamali con una piccola parte di latte. Metti il cioccolato in un pentolino e fallo sciogliere a bagnomaria con un po' di latte. Senza smettere di girare, versa tutto il latte rimasto e gli ingredienti secchi amalgamati, nel pentolino di cioccolato. Porta ad ebollizione il tutto, tenendo il fuoco dolce e mescolando con la frusta. Versa la cioccolata calda nelle tazze. ...
Leggi tutto
Uno squisito impasto a freddo di cioccolato, avocado e ricotta per dare compattezza alla mousse. Questo raffinato dessert non è solamente delizioso, ne senti pure la leggerezza. Un lusso...poter assaggiare questa golosissima e sensuale mousse e non sentirsi appesantiti. Un'altra caratteristica di questa ricetta, la facilità di preparazione adeguata ad una cena con ospiti, visto che va riposto in frigorifero con le cocottine già pronte... in attesa di essere servite accompagnate con lamponi freschi. Ingredienti per 4-5 porzioni 250 g di ricotta fresca 80 g di zucchero a velo 1 avocado maturo 75 g di cioccolato fondente al 70% 2 cucchiai di cacao amaro 1 cucchiaio di sciroppo d'acero...
Leggi tutto

Zuppa inglese

É il classico dolce al cucchiaio. Le origini della zuppa inglese, a dispetto del nome, è un dolce italiano, sembrerebbe risalire al 1500 presso la corte dei duchi d'Este, quale rielaborazione di un dolce rinascimentale anglosassone, "il trifle". Potete prepararlo con il pan di Spagna o con i savoiardi. Personalmente, come base, ho preferito il biscotto di Savoia, ricetta originale tratta dal blog di Ornella - Paola e Simona Ammodomio (Biscotto di Savoia). Ho preparato il biscotto con una lieve variazione nelle fecole e poi steso sottile sulla placca larga, anziché nella tortiera. Dessert molto cremoso, delizioso per il palato, di sicuro successo...
Leggi tutto
Un dolce squisito, abbinato sapientemente con contrasti raffinati: un tocco di piccante con lo zenzero e il gusto d'arancio nella salsa d'accompagnamento. Semplice da fare, non ha bisogno di cottura ed è gustoso da mangiare. Si presenta molto bene... accostato alla fastosità della frutta fresca , conquista l'occhio e il palato; è il dessert "perfetto" per un fine cena fra amici. Per avere un aroma deciso e leggermente pungente, meglio usare la radice dello zenzero fresco. Per il parfait 4 tuorli d'uovo 1 uovo intero 100 g di zucchero 375 g di panna montata 60 g di zenzero fresco Per la salsa all'arancio 3 arance 150 ml di vino bianco 150 g...
Leggi tutto
Una torta irresistibile, soffice, dalla consistenza cremosa, con base di biscotto e aromatizzata con della frutta. La Cheesecake (torta al formaggio), dolce di origine anglosassone, non è affatto complicata, consiglio di prepararla la sera prima e di stare attenti alla cottura: non deve solidificarsi troppo; il centro deve essere leggermente tremolante, solo così avrete un dolce bello e "budinoso". Per uno stampo apribile di cm 20 - 21 di Ø Per la base 150 g di biscotti Digestive sbriciolati 80 g di burro Per il ripieno del cheesecake 250 g di Philadelfia 200 g di mascarpone 200 g di yogurt greco 250 g di zucchero di canna dorato 2 uova...
Leggi tutto
Bellissimo e buonissimo dolce per un compleanno! Un tripudio di colori, sapori e la freschezza dei frutti di bosco. Il pan di Spagna si sposa molto bene con la crema chantilly e con la frutta fresca. Ho esagerato un po' con la decorazione della frutta, ma i commensali erano tanti e volevo che tutti avessero una buona parte di frutti di bosco sul piatto. Servono 1 quadro di acciaio 1 foglio di acetato Per la chantilly al limone 800 g di panna montata 600 g di crema pasticcera 15 g di colla di pesce in fogli 20 g di buccia di limone 20 g di limoncello Per la finitura 600 g di...
Leggi tutto
Il Montebianco è un dolce al cucchiaio squisito abbastanza semplice e con due ingredienti principali : castagne lessate e panna montata. L'unica scocciatura rimane nel mondare le castagne, che devono essere bollenti, altrimenti è difficile privarle della buccia e della pellicina; non conosco altro modo; trovo le castagne buonissime ma un pochino dispettose, con i marroni va un po' meglio! Ingredienti 1 kg di marroni 70 g di zucchero semolato 1/2bacca di vaniglia bourbon 250 g di panna da montare 150 g di zucchero per la panna latte q.b. 2 cucchiai di Rum cacao in polvere * facoltativo cacao per il purea di castagne Con un coltello incidete a croce...
Leggi tutto
Per la crema al caffè, meglio usare il cardamomo verde in capsule, vi darà un sapore più marcato e meglio dire subito che ... quei puntini che vedete, non è cardamomo, ma caffè liofilizzato, non avendo più la macchina per il caffè expresso, ne ho rinforzato il sapore con quei chicchi nel caffè freddo. Le creme sono due, ma sembrano tre ... perché? Nella crema al caffè la panna è rimasta a galeggiare, così gli strati sono diventati tre ... niente male ... è bella e buona anche così ! Chantilly alla francese (con panna, vaniglia e zucchero a velo) più...
Leggi tutto

Tiramisù leggero

Una piacevole delicatezza, mentre assaggiate questo tiramisù, vi sentirete meno in colpa! Ho fatto una variazione per questo dessert italiano molto famoso e apprezzato nel mondo, solo per renderlo più leggero: ho usato la sola panna al posto del mascarpone. Dolce delicato con liquore al caffè, al posto del caffè come bagna; quindi un dolce per adulti per avere il sapore più definito e deciso, ma se avete bambini è possibile tornare al semplice caffè. Pure la crema allo zabaione con il Marsala, sempre gustoso e profumato, darà un tocco speciale a questo"leggiadro" Tiramisù. Per la crema zabaione 2 tuorli d'uovo 70 g di zucchero 100...
Leggi tutto
Il cioccolato è un puro piacere!.. e se una mattina ci alzassimo e facessimo una sorpresa preparando velocemente una colazione con un tortino caldo, vellutato al cioccolato fondente? Ho trovato un peccato di gola per gli amanti del cioccolato in questo blog: 'Savor Home' vi rendete conto?... tutto in pochi secondi! Prepararlo è un gioco da ragazzi. Deve risultare friabile, ma una piccola parte deve rimanere cremoso, questo si ottiene calcolando esattamente i secondi che ci vogliono con il vostro microonde. Se lo cuocete troppo si asciuga e diventa gommoso. Ci vogliono: il Microonde e 1 tazza da Te e...4 C (cucchiai) di farina...
Leggi tutto
Anche questo dolce è un classico: Torta Foresta Nera,ovvero, Schwarzwäldertorte, dischi di Pandispagna al cioccolato, bagnati con il Kirsch, alternati con vari strati di crema golosissima, farcito di ciliegie e trucioli di cioccolato fondente. Non l'ho preparata però nel modo classico, ma in modo informale, pratico, in un contenitore di vetro per macedonia. Ne è uscito un dolce al cucchiaio, che fa la sua bella figura, sbrigativo nella preparazione, ricco, cremoso, con la freschezza delle ciliegie. Per il Pandispagna al cacao (stampo e coppa Ø 20 cm) 2 uova 1 cucchiaio di acqua calda 75 g di farina 1 cucchiaio raso di fecola 75 g di zucchero 3...
Leggi tutto