Visualizzazione post con etichetta frutti di bosco. Mostra tutti i post
Questa volta alle fragole ho aggiunto lamponi e mirtilli. Sarebbe veramente deliziosa e profumata con una parte di fragoline di bosco.Ottima sul pane tostato, sulle fette biscottate o sullo yogurt, ovunque la mettiate renderà speciale la vostra colazione.Le confetture possono essere preparate con qualsiasi tipo di frutta fresca di stagione... ma la differenza fra confettura e confettura extra?Per la confettura normale basta il 35% di polpa, nella confettura extra la percentuale di frutta deve superare il 45% del totale.Ingredienti100 g di mirtilli100 g di lamponi800 g di fragole1 mela grattugiata600 g di zucchero0,50 g di agar-agarLavate e tagliate a...
Leggi tutto
Ho l'impressione che i muffins ai mirtilli siano i più gettonati, sono graditi per il bel colore blu-viola che lascia il mirtillo nel ripieno e per il sapore fresco di frutto di bosco.Sono semplici da preparare, si prestano a tante varianti tutte gustose; ottimi con la frutta fresca di stagione, con i frutti di bosco, la frutta secca e le gocce di cioccolato. È vero sono dolcetti americani, ma per fortuna attraverso i foodblog siamo venuti a conoscenza di quasi tutte le ricette del mondo: muffin, cupcakes, scones, pancakes ecc. tutte merendine che non rientravano nei nostri spuntini; bene, ora le nostre colazioni e...
Leggi tutto

Muesli al miele

I muesli si possono comprare pronti al supermercato, è magnifico però poter personalizzare il mix con gli ingredienti che più ci aggradano.Iniziare la giornata con una colazione sana pone le basi per una dieta equilibrata, varia e gustosa. La fibra contenuta nei fiocchi d'avena assicura una sazietà di lunga durata, le mandorle e i pistacchi apportano proteine. Io non l'ho fatto, ma è bello e pure possibile mescolare all'avena, prima di tostare, un aroma a piacere come la cannella o il cardamomo o lo zenzero per renderlo speziatoIngredienti300 g di fiocchi di avena2 cucchiai di miele2 cucchiai di olio...
Leggi tutto
L'origine di questa torta è tedesca... si trova in Alto Adige, in Germania e in Austria. Possedendo un libro tedesco di pasticceria (Patisserie) ho voluto provarla copiando solo in parte la ricetta; ho mantenuto la composizione, ma le ricette di pasta frolla e pasta choux sono mie... è un po'elaborata, ma ne vale la pena, ottimo il gusto e bellissima l'immagine diafana ed elegante. La torta è composta di una base di pasta frolla, marmellata di mirtilli rossi (dev'essere molto buona anche con le fragole) e 3 dischi di pasta choux cotta assieme allo streusel, farciti di marmellata e panna. Ingredienti...
Leggi tutto
Bellissimo e buonissimo dolce per un compleanno! Un tripudio di colori, sapori e la freschezza dei frutti di bosco. Il pan di Spagna si sposa molto bene con la crema chantilly e con la frutta fresca. Ho esagerato un po' con la decorazione della frutta, ma i commensali erano tanti e volevo che tutti avessero una buona parte di frutti di bosco sul piatto. Servono 1 quadro di acciaio 1 foglio di acetato Per la chantilly al limone 800 g di panna montata 600 g di crema pasticcera 15 g di colla di pesce in fogli 20 g di buccia di limone 20 g di limoncello Per la finitura 600 g di...
Leggi tutto
Dessert leggero, fresco ed elegante, ma semplice da preparare. Potete preparare la frolla il giorno precedente. Importante mettere i frutti di bosco e lo zucchero a velo nell'ultimo momento, in modo che appaia tutta la freschezza della frutta. La ricetta della pasta frolla è tratta dal libro "I segreti del dolce"; la farcia è farina del mio sacco, a freddo e fresca visto il caldo soffocante, ho tenuto la torta in frigorifero, proprio per gustare il piacevole freddo della ricotta-cocco-panna e la frescura dei frutti di bosco. Per la pasta 250 g di farina 125 g di zucchero a velo 135 g di burro 1 uovo...
Leggi tutto