Visualizzazione post con etichetta zafferano. Mostra tutti i post
Cosa fare con il riso cucinato in eccesso?... è l'occasione da cogliere al volo per fare le arancine. Grande classico della cucina siciliana con ragù e piselli, si possono fare anche con formaggio e prosciutto cotto; io disponevo di mozzarella e zafferano e così ho preparato le mie arancine personali. Ingredienti 2 porzioni di riso (il mio era riso Pilaf) 3 cucchiai di parmigiano 2 tuorli d'uovo 1 piccola mozzarella 1 bustina di zafferano farina - uovo - pangrattato e olio di arachidi per friggere Se fate il riso apposta, mettete lo zafferano a fine cottura. Se le arancine le fate con avanzi di riso come ho fatto...
Leggi tutto
Le giornate sono un po' grigie, e allora mettiamo il sole nel piatto con lo zafferano. I suoi stimmi, oltre al gradevole sapore aromatico amaro, hanno un delizioso colorante che mette allegria. Se volete saperne di più su questa magnifica spezia: Spezie Dicevo... nella ricetta ho preferito che si sentisse solo il gusto dello zafferano, nessun altro ingrediente può interferire con questa fragranza delicata, profumata a modo suo. Il mascarpone leggermente sciolto in padella è l'ideale per questo piatto sobrio ma sopraffino. Ingredienti per 4 persone Per le tagliatelle 200 g di farina 50 g di farina di ceci 50 g di farina di grano duro 3 uova Setacciate...
Leggi tutto