Dessert sfizioso utilizzando la frutta di stagione da accompagnare con gelato o con la ciambella romagnola.
Per l'occasione ho preparato delle mini pavlove guarnite con panna e opportunamente con le ciliegie cotte.
Ciliegie cotte
500 g di duroni o ciliegie
3 cucchiai di zucchero
1 pezzetto di cannella
3 chiodi di garofano
1 grano di pepe
3 dl di vino rosso
Snocciolate le ciliegie pulite e lavate.
Portate ad ebollizione il vino con lo zucchero.
Unite le ciliegie e cuocetele per 5 minuti.
Sgocciolatele e mettete da parte.
Unite le spezie al vino e continuate la cottura finché non sarà denso e sciropposo.
Filtrate e versatelo sulle ciliegie.
Lasciate raffreddare.
Per 8 Pavlove
2 albumi
140...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post
Anche questo dolce è un classico: Torta Foresta Nera,ovvero, Schwarzwäldertorte, dischi di Pandispagna al cioccolato, bagnati con il Kirsch, alternati con vari strati di crema golosissima, farcito di ciliegie e trucioli di cioccolato fondente.
Non l'ho preparata però nel modo classico, ma in modo informale, pratico, in un contenitore di vetro per macedonia.
Ne è uscito un dolce al cucchiaio, che fa la sua bella figura, sbrigativo nella preparazione, ricco, cremoso, con la freschezza delle ciliegie.
Per il Pandispagna al cacao (stampo e coppa Ø 20 cm)
2 uova
1 cucchiaio di acqua calda
75 g di farina
1 cucchiaio raso di fecola
75 g di zucchero
3...
Leggi tutto
Questa ricetta voleva ispirarsi alla classica torta austro-ungarica: Le onde del Danubio (Donauwellen), ma poi alla fine ho fatto di testa mia.
La ragione? La torta prevedeva dosi massicce di burro, che nessuno a casa mia avrebbe trangugiato a lungo.
Potevo allora chiamarla ugualmente Donauwellen... certo che no e visto che alla fine si è italianizzata, l'ho chiamata (non ridete): le onde del Garda.
Le variazioni sono state nella dose del burro.
Al posto del budino alla vaniglia (sembra che il budino al nord sia differente dal nostro) ho usato un budino al cioccolato bianco e alla fine ho cambiato nella copertura, che...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)