Insalata ricca e gustosa; potete sbizzarrirvi con tutto quello che troverete in frigorifero.
Ho assaggiato per la prima volta i datterini gialli, sono buoni e dolci... provateli, daranno un bel colore ai vostri piatti estivi.
Ingredienti
mezzo cespo di lattuga romana spezzettata
pomodori datterini rossi tagliati in quattro
pomodori datterini gialli tagliati in due
1 cetriolo lungo tagliato a fettine
2 cipollotti affettati
4-5 ravanelli rossi a rondelle
poco peperone verde a listarelle
poco peperone giallo a listarelle
succo di limone
olio extravergine di oliva
sale- pepe
In una terrina mettete la lattuga, unite tutte le verdure.
Condite prima di servire con il limone e l'olio extravergine di oliva,.
Aggiustate il sale e pepe e...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post
Per questa insalata non
ho suggerito le porzioni, potrete sbizzarrirvi secondo i vostri gusti e la
vostra fantasia.
Ingredienti
valeriana
foglioline di rucola
pomodorini
patata
salmone affumicato
finocchio a rondelle
mandorle tostate
ribes rosso o melograno
sale-pepe, olio e aceto
Lessate le patate con la buccia, fatele raffreddare, poi pelatele e tagliatele a rondelle.
Pulite le insalate.
Tagliate a metà i pomodorini
Tagliate a strisce larghe il salmone.
Tagliate a metà per la lunghezza le mandorle e tostatele con una padella antiaderente avendo l'accortezza di mescolarle.
Condite a parte le patate con olio d'oliva e sale, condite l'insalata, i pomodorini e le rondelle di finocchi.
Prendete una terrina o impiattate singolarmente: ponete sotto la valeriana, distribuite i...
Leggi tutto
Rapita dalla semplicità di questo piatto... bello, originale, profumato e colorato!
Un piatto classico di stagione, potete servirlo come antipasto o come insalata.
Se in casa avete un melograno adoperate qualche chicco, sarà un tocco di eleganza.
Per 4 persone
2 finocchi teneri
2 arance
6 noci
olio extravergine di oliva
sale- pepe
Pulite i finocchi privandoli delle parti dure.
Tagliateli sottili e mettete da parte.
In una ciotola marinate olio - sale e pepe.
Pelate le arance togliendo la pellicina e affettatele.
Condite con l'emulsione, distribuite sui piatti adagiando i finocchi, le arance e i gherigli di noce.
...
Leggi tutto
Un'insalata di pesce fresca, gustosa e veloce da servire come antipasto o secondo piatto.
Il segreto dei piatti di pesce è certamente la freschezza, ma conta pure la cottura.
I calamari devono cuocere pochissimo, altrimenti diventano duri e per i gamberetti basta una scottatina.
Ricetta semplice con solo due tipi di pesce, quindi veloce e perfetta per l'estate.
Per l'insalata500 g di calamari
250 g di code di gamberetti
200 g di pomodorini
50 g di rucola
4 cucchiai di aceto bianco
mezzo limone
sale
Per il condimento
40 g cucchiai di olio di oliva
mezzo succo di limone
prezzemolo
sale - pepe
Pulite i calamari
eliminando le interiora, gli occhi e l'osso.
Lavateli e tagliateli...
Leggi tutto
La panzanella toscana è un'antica preparazione contadina che veniva consumata come prima colazione o come merenda estiva.
Rispetto alla versione rustica con pane ammollato (se la preferite anche questa è buonissima, è importante strizzare bene il pane, per evitare che rimanga impregnato d'acqua), ho scelto la variante moderna con pane tostato e croccante.
Preparazione poco impegnativa, ottima come primo piatto estivo, come insalata o come piccolo antipasto.
Per 2 persone
2 fette di pane casereccio toscano o pugliese raffermi
2 pomodori maturi, ma sodi
cipolla di Tropea o 2 cipollotti freschi
1 cetriolo
1 mazzetto di basilico
1 cucchiaio di aceto di vino
olio extravergine di oliva
sale - pepe
Tagliate...
Leggi tutto
Quest' idea con tante erbe aromatiche fresche me l'ha suggerita il sito: Il giardino delle Naiadi un sito molto piacevole per chi ama la natura, ama cucinare anche con i fiori e per conoscere le piante commestibili spontanee.
La mia insalata fresca e profumata, l'ho allestita con quello che avevo a portata di mano, al posto della feta il tonno, so che non è niente di originale, ma è tutto quello che avevo. I pomodori e la rucola dell'orto ... le erbe aromatiche e i nasturzi provengono dai vasetti sul balcone che tengo a portata di mano per...
Leggi tutto
Una piacevole variante dell' insalata verde con l' immancabile rucola, arricchita con formaggio, speck e noci, piatto certamente fresco, nella torrida estate, ma più nutriente e ricco di sapori.
Ho usato la feta, un formaggio greco ideale per le insalate estive.
I gusti e gli abbinamenti non sono casuali, ma piuttosto che non stridino fra loro ... pure in cucina e anche in un piatto apparentemente semplice, l' armonia è assai importante.
Ingredienti
100 g di feta
2 noci
1 cetriolo piccolo
lattuga
rucola
2 acciughe sott'olio
4 fettine sottili di speck o pancetta
olio extravergine di oliva
sale-pepe
Tagliate a cubetti la feta, conditela con olio e pepe.
Lavate le verdure verdi.
Riscaldate...
Leggi tutto
Evviva il sole, le giornate che non finiscono mai... tanto sono lunghe!
Ebbene sì, siamo nel pieno caldo dell'estate che spesso fa rima con cucina leggera e ... perciò, evviva le insalate che possono diventare un piatto unico ideale da servire in questa stagione.
Ho creato questi pomodori ripieni crudi prendendo lo spunto dalla ricetta classica del piatto alla caprese, sempre gradito, veloce e semplicissimo, l' importante reperire ingredienti freschi e di qualità.
Piatto del sole dunque e di Mediterraneo... fantasia, colore, ma soprattutto freschezza!
Ingredienti
pomodori "cuore di bue" rotondi
2 mozzarelline (o ovoline) di bufala a testa
olive greche o olive taggiasche
olio extravergine di...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)