Se uscite in questo periodo per una passeggiata, al limitare dei boschi, troverete qui e là bellissime fioriture di un piccolo albero: il Sambuco (Sambucus nigra dal greco sambyke = strumento musicale).
Predilige le radure selvatiche, i margini dei boschi umidi, le scarpate, le muraglie, i margini dei vigneti e nelle macchie lungo i fiumi o sui bordi delle strade.
I fiori sono la parte del sambuco più appariscente e riconoscibile.
Molto piccoli, di color bianco panna a forma di stella e profumati, si trovano riuniti in infiorescenze a forma di ombrello, che possono raggiungere anche i 20 cm di diametro.
...
Leggi tutto
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Citronmåne è la torta più venduta e popolare in Danimarca. Nata come dolce industriale 45 anni fa, a forma di mezzaluna, si è cercato di riprodurla in casa artigianalmente.
I dolci scandinavi sono diversi dai nostri, più burrosi, spesso con marzapane e molto dolci.
Amo la tradizione, ma sono molto curiosa, mi piace scoprire ricette nuove e riprodurre e cimentarmi con i dolci più famosi dal mondo.
Un libro di dolci scandinavi ha attirato la mia attenzione:" Scandikitchen - Dolci Hygge" di Brontë Aurell, da questo libro ho tratto la ricetta della torta luna.
Hygge (si pronuncia "hue-gah") parola scandinava che...
Leggi tutto
Ecco la seconda torta di compleanno.Il "biricchino" si è mangiato il macaron mentre fotografavo... non mi sono accorta per niente... !!;-)
Stesso compleanno
QUI2 torte, una festeggiata con i
nonni e questa con gli amichetti.
Questa è la classica
Cream tart "la torta del momento" che impazza sul Web.
Piace molto ai bambini, mette allegria e non è difficile!
Per il biscotto morbido
500 g di farina 00
250 g di burro morbido
200 g di zucchero a velo
2 uova + 2 tuorli
10 g di lievito per dolci
sale
scorza di 1 limone
Per la crema alla Nutella fra i due biscotti
250 g di mascarpone
400 g di Nutella
Per la Camy Cream
250...
Leggi tutto
Per i bambini non c'è nulla di meglio di una torta semplice, ovviamente buona, ma molto colorata e allegra.
Questa ricetta si ispira alla Cream tart solo come decorazione,la vera Cream tart la posterò successivamente...sempre per il compleanno del mio nipotino. Sono due torte per i 5 anni, festeggiate, la prima con i nonni e la seconda festeggiata con gli amici dell'asilo d'infanzia.
Per il biscotto
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero a velo
1 uovo + 1 tuorlo
5 g di lievito per dolci
sale
scorza di limone
Mescolate il burro, il sale con lo zucchero a velo.
Aggiungete le...
Leggi tutto
Grande classico della pasticceria francese, la torta al limone meringata è uno dei dolci preferiti e venduti dai francesi.Potrebbe essere francese, inglese, americana o addirittura svizzera, ma la versione più accreditata la vuole nata a Menton, la città dei limoni.Deliziosa e facile da preparare, questa torta è composta da un guscio di pasta frolla, crema al limone e meringa.Un perfetto equilibrio tra l'asprezza del limone e la dolcezza della meringa che conquista.Per uno stampo di 22 cmPer il guscio di frolla200 g di farina50 g di farina di mandorle140 g di burro60 g di zucchero semolato1 uovo+1 tuorlo1 pizzico...
Leggi tutto
Per una colazione o merenda molto sfiziosa vi propongo questo dolce delicato e dal sapore impagabile.
La farina di cocco caratterizza questo dolce, dando una morbidezza e un profumo particolare.
Anche la facilità di esecuzione e la semplicità degli ingredienti non sono da trascurare per chi ama i dolci facili ma buoni.
Ingredienti
200 g di farina
30 g di amido di riso
170 g di zucchero
140 g di burro
4 uova
100 g di farina di cocco
200 g di panna fresca
mezza bustina di lievito
vaniglia
1 cucchiaio di sciroppo d'acero (facoltativo)
Setacciate la farine con il lievito.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mescolate il burro con lo zucchero...
Leggi tutto
Ecco un'alternativa alla classica torta di mele: una torta con i mandarini frullati e inseriti nell'impasto che daranno una morbidezza e un profumo particolare.Visto che vengono usate anche le bucce, consiglio di acquistare mandarini biologici o almeno non trattati.Dolce ideale per colazione o per merenda meglio se accompagnato da una fumante tazza di Tè.
Per una tortiera Ø24 cm
Ingredienti
250 g di farina50 g di Frumina50 g di farina di mandorle200 g di zucchero150 g di burro4 uova2 cucchiaini di lievito4 mandarini ( 1 con la buccia non trattata e 3 pelati)
Mescolate le farine con il lievito.Lavate bene i mandarini, togliete...
Leggi tutto
Sfogliando una vecchia rivista 'Vivere la casa'di Burda del 2003, numero speciale tutto sul Natale, ho trovato questo dolce natalizio un po' diverso dai nostri dolci, se non altro come decorazione.
Mi sono attenuta alla ricetta, però ho dovuto cambiare gli aromi, in quanto in Italia non abbiamo bustine di spezie per il panpepato(se le avete 2 cucchiaini da tè), quindi ho messo quelle di mio gusto.
Certo questo dolce non è per chi non ama la frutta disidratata, ma se i canditi non disturbano, questa torta ti piacerà e poi non è pesante come sembra non essendoci la classica frutta...
Leggi tutto
Sulla torta caprese si raccontano tante storie...sembra che sia nata da uno sbaglio per poi diventare una specialità dell'isola di Capri e della Campania. Conosciuta in tutto il mondo al punto da essere definita "uno dei pasticci più fortunati della storia".
Una volta cotta la torta deve rimanere umida al centro, perciò quando fate la prova stecchino, questo non deve risultare totalmente asciutto...La consistenza della vera Caprese sarà morbida e umida, delicata al punto da sciogliersi in bocca, semplicemente deliziosa.Stampo svasato di alluminio di Ø 20 cm125 g di cioccolato fondente al 75%125 g di burro150 g di uova pesate...
Leggi tutto
Torta da forno al burro a forma di ciambella, semplice nella preparazione, ma con un sapore ricco di aromi.
Il Bussolà vicentino,
tipico della pasticceria tradizionale, si riconosce in un dipinto della Villa
Palladiana di Caldogno risalente al '500 (Giovanni Antonio Fasolo).
Per uno stampo da ciambella
500 g di farina 0
3 uova + 2 tuorli
100 g di burro
300 g di zucchero
60 ml di latte
1 bustina di lievito
mezzo bicchierino di
grappa
scorza di limone
sale
vaniglia
granella di zucchero.
Montate le uova con lo zucchero, aggiungete la scorza di limone e la vaniglia.
Incorporate il latte e
il burro tiepido sciolto, la grappa, sale e mescolate.
Unite la farina con il
lievito e amalgamate...
Leggi tutto
Due volte ho provato a fare la Stycki Date famosa: dolce di datteri inglese mezza torta e mezzo pudding.
Come sapore era buonissima, ma non sono riuscita a dargli un aspetto degno di essere fotografata.
Probabilmente difficile indovinarne la cottura; difficile capire quando la cottura è giusta essendo cake e pudding insieme, e poi... sono quelle ricette classiche che bisognerebbe averle viste e assaggiate almeno una volta.
Così ho optato per la via di mezzo con qualche accorgimento prendendo il sapore della Sticki Date(la mia ricetta prevedeva datteri - zenzero e mela verde), ho aggiunto più uova, tolto il burro(gli inglesi lo...
Leggi tutto
Un
sofficissimo e fresco Pan di Spagna farcito con la delicatissima crema
aromatizzata al limone.
Torta
deliziosa, elegante dai colori tenui , morbida e ricca di aromi.
L'aroma è ricavato soprattutto dalle scorze di limone grattugiate, ecco perché sono consigliati i limoni d'Amalfi; oppure usate limoni non trattati ma mi raccomando... fragranti!
Ideale per
un'occasione importante.
Ingredienti (per stampo di diametro cm 23)
Per il Pan di Spagna (di L. Montersino)
250 g di uova senza guscio
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola
1 bacca di vaniglia bourbon
In un pentolino scaldate le uova intere con lo zucchero e la vaniglia fino a raggiungere la temperatura di...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post (Atom)