Crespelle di farina di ceci con ripieno di spinaci ricotta e prosciutto

Crespelle di farina di ceci con ripieno di spinaci ricotta e prosciutto

Le crespelle con farina di ceci sono l'ideale se avete ospiti vegetariani: i ceci sono legumi ricchi di proteine e in questo piatto sono arricchiti con verdure, ricotta e prosciutto... direi un piatto unico.
Le crespelle sono molto versatili, vanno bene sia nel dolce che nel salato: in antipasto, come primo piatto; come secondo ci sono le omelette (con sole uova), e poi sono perfette nei vari dessert.
In questa veste sono molto famose le Crepes Susette francesi, le Palačinke, dolce tipico dell'area mitteleuropea e le tedesche Kaiserschmarren, crespelle dolci con uva passa o mirtilli, dopo la cottura viene sbriciolata con una spatola in pezzetti piccoli o medi.
Per la farcitura di questi piatti, sia nel dolce che nel salato, non esiste limite alla fantasia...

Ingredienti

80 g di farina di ceci
40 g di farina bianca
2 uova
1 cucchiaio di burro ammorbidito
sale
200 ml di latte

Mescolate con una frusta, le farine con latte e sale.
Unite le uova, il burro e sbattete bene il composto facendo attenzione ai grumi che potrebbero formarsi; in questo caso, mescolate fino a quando il composto sarà uniforme.
Lasciate riposare 15 minuti.
Scaldate una padella con poco olio, versate una porzione d'impasto, tenete la padella inclinata in modo che la crespella diventi sottile e uniforme.
Girate e dorate da ambo le parti.

Per il ripieno

250 g di spinaci cotti
100 g di ricotta
parmigiano
prosciutto cotto a dadini
sale e noce moscata
1/2 l di besciamella
poca salsa di pomodoro

Mescolate in una terrina gli spinaci cotti e strizzati con la ricotta, il sale, la noce moscata, il parmigiano e il prosciutto.
Tagliate le crespelle a metà e infarcitele da una parte e ripiegatele a triangolo.
Disponete le crespelle in una pirofila (con poca besciamella sul fondo), coprite con la besciamella, livellate delicatamente e cospargete del pomodoro (poco) con un cucchiaio.
Infornate a 200°C per circa 20 minuti e gratinatele fino a doratura.
Prima di impiattare aspettate 5 minuti, cospargete sul piatto del parmigiano e adagiate 2 o 3 crespelle su ogni piatto delicatamente.

come formare le crespelle

piatto di crespelle al forno

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento