Pasta e fagioli con maltagliati al rosmarino

Pasta e fagioli con maltagliati al rosmarino

D'inverno, quando fuori piove e fa freddo, non c'è nulla di meglio di un piatto fumante di pasta e fagioli.
Sapori dei tempi antichi, la pasta e fagioli è uno dei piatti poveri ma completi; un perfetto equilibrio di proteine e carboidrati, per questo può essere servita come piatto unico.
Di solito la mia pasta e fagioli è fatta con fagioli secchi, sedano, carota, cipolla e patata.
Invece questa si differenzia per l'apporto di abbondante pomodoro, poca verdura e aromi come l'aglio e il rosmarino. La stessa erba aromatica, utilizzata anche nei maltagliati fatti a mano, caratterizza e rende delizioso questo piatto intramontabile della cucina italiana.

 Per la pasta e fagioli

270 g di fagioli secchi borlotti
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 patata
1/4 di porro
1 pomodoro secco
250 g di pomodoro pelato o fresco
olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
pecorino

Mettete i fagioli secchi in acqua fredda per una notte.
Cuoceteli coperti con abbondante acqua non salata, nella pentola a pressione (o fateli bollire normalmente fino a quando non saranno teneri)assieme alla patata, al porro e allo spicchio di aglio.
Non tutti i fagioli cotti serviranno per la zuppa, potete gustarne una parte come contorno conditi con olio-aceto e sale: con un mestolo bucato scolate facoltativamente la quantità  che non servirà per la minestra e teneteli da parte.
In un tegame basso mettete dell'olio di oliva, soffriggete la cipolla, unite i pomodori e fateli cuocere qualche minuto.
Aggiungete il soffritto ai fagioli, frullate tutto con un mixer, passateli con un setaccio con le maglie larghe; servirà per togliere le bucce che non si sono frullate per rendere la zuppa più digeribile.
Rimettete la minestra sul fuoco, aggiustate di sale e unite il rametto di rosmarino intero che poi toglierete.
Mettete a cuocere nella pentola dei fagioli i maltagliati.
Condite con olio extravergine di oliva crudo e pecorino.

Per i maltagliati

100 g di farina
1 uovo
aghi di rosmarino tritati

Amalgamate  la farina con l'uovo e il rosmarino tritato.
Impastate fino a quando non si sarà ottenuta una palla omogenea.
Lasciate riposare la pasta coperta.
Tiratela con il mattarello o con la macchina per la pasta.
Fate delle strisce di 2-3 cm, sovrapponetele e tagliate a rombi irregolari.

Pasta e fagioli con maltagliati al rosmarino e pecotino
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento