Spaghetti con colatura di alici

Piatto di spaghetti conditi con colatura di alici

Si dice che la colatura di alici sia una specialità che ha origini romane; gli antichi erano, infatti, soliti preparare una salsa molto simile chiamata Garum.
La Colatura di Alici è un liquido ottenuto dalla pressatura e maturazione delle acciughe.
Salsa dal colore ambrato, sapore deciso e profumo penetrante.
La ricetta più semplice e perfetta è con spaghetti, aglio olio, peperoncino e con l'aggiunta di colatura:

Ingredienti per 2 persone

200 g di spaghetti
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di colatura di alici
prezzemolo
1 peperoncino piccante (facoltativo)

Lessate la pasta in acqua non salata.
Nel frattempo preparate un trito di prezzemolo.
Versate in un'ampia padella l'olio e l'aglio.
Dorate l'aglio, poi togliete l'aglio, aggiungete il peperoncino, metà prezzemolo e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta al dente.
Trasferitela nella padella e terminate la cottura con poca acqua di cottura della pasta. 
Aggiungete la colatura di alici fuori dal fuoco e amalgamate il tutto. 
Servite con il prezzemolo rimasto







Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento