Primo piatto con le primizie di stagione, con la peculiarità dell'aglio ursino (Allium ursinum) al posto del comune aglio. Avevo sentito parlare di questa erba selvatica, ma il suo sapore l'ho scoperto da poco: cugino dell'aglio e della cipolla e dal profumo di porro ... ho trovato questi tre sapori racchiusi in una delicatissima erba aromatica, pianta bulbosa molto comune nei boschi.
Per chi non ama il forte sapore dell'aglio, ecco una valida alternativa per i vostri piatti!
Ingredienti per 4 persone
380 g di linguine
2 cipollotti tagliati a strisce
10 g di foglie di aglio ursino (oppure ½ aglio grattugiato)
100 g di piselli freschi sgusciati
100 g di fave fresche sgusciate
200 g di asparagi bianchi di Bassano del Grappa
7-8 pomodori datterini
1 noce di burro
olio extravergine di oliva
prezzemolo
5 foglie di basilico
parmigiano reggiano
Preparate le verdure: tagliate per il lungo i cipollotti, pelate e tagliate gli asparagi a pezzi, sgusciate i piselli e le fave ( dalle fave usate solo la parte verde interna: per togliere la pellicina, bollite un attimo le fave sgusciate)
In un tegame scaldate il burro e l'olio di oliva, aggiungete le foglie di aglio ursino tritate, i cipollotti tagliati a strisce, quindi gli asparagi, i piselli, i pomodorini e aggiustate di sale.
Cuocete la salsa per qualche minuto con coperchio e ad un minuto dalla fine, aggiungete la parte verde delle fave, prezzemolo e basilico tritati.
Nel frattempo fate cuocere le linguine in acqua salata, scolatele e saltatele in padella con le verdure e alla fine aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato.