Biscotti all' anice


Biscotti all'anice

Questi biscottini dal sapore deciso di anice, sono fra i più semplici da preparare in casa. Lo spunto e la ricetta (salvo alcune correzioni per le mie esigenze*), me l'ha suggerita l'amica Pat del blog: Perfortunaarrivaildolce
L'anice sembra fatto apposta per i biscotti, possono risultare bene o male, ma il gusto gradevole è sempre assicurato.
Mi ricordano molto, la bontà delle "fave dei morti" dal sapore di anice e dolcissimi... così semplici e leggeri.
* La ricetta di Pat prevede meno zucchero e la farina auto lievitante.
Io ho aumentato la dose dello zucchero, (volevo avvicinarmi nel sapore alle fave dei morti) aggiunto ½ bustina di lievito e invece della buccia di limone, 1 cucchiaio di semi di anice.

Ingredienti

400 g di farina
200 g di zucchero semolato
50 g di liquore all’anice
30 g strutto a temperatura ambiente
2 uova intere
1 cucchiaio di semi di anice
½ bustina di lievito
1 pizzico di sale

Mescolate la farina e lo zucchero, aggiungete tutti gli altri ingredienti lasciando il liquore alla fine.
Amalgamate bene fino ad ottenere una massa liscia e morbida, coprite e lasciate riposare 30 minuti.
Fate delle palline con le mani, oppure raccoglietele con l' aggeggio per il gelato, adagiatele sulla teglia e cuocete i biscotti con forno ventilato a 160°C per 10 minuti.

Biscotti della nonna all'anice

Biscotti della nonna
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento