Torta di pesche con crumble di amaretti

Torta di pesche con crumble di amaretti

Il dilemma è stato, lo sbriciolamento sopra la torta, lo chiamo streusel o crumble?
Streuselin tedesco significa letteralmente: guarnitura per torte a base di burro, zucchero e farina sbriciolati.
Crumble in inglese, più genericamente significa sbriciolare, quindi secondo me, streusel è più specifico, mentre con il crumble gli ingredienti sono più flessibili.
Mettiamoli insieme con la sbrisolona (questa una torta vera e propria) e ci capiamo meglio: un impasto a base di farina, burro, zucchero e qualche volta anche con le mandorle, tutto sbriciolato con le mani ecc.
Questa torta è aromatizzata con crumble di biscotti di amaretti (pasticcini fatti con pasta di mandorle dolci e amare) ideale accompagnamento con le pesche.

Ingredienti

150 g di burro
180 g di zucchero
220 g di farina
4 uova
mezza bustina di lievito
scorza di limone
50 g di farina di mandorle
pesche a tocchetti per coprire l'impasto
un pizzico di sale

Crumble di amaretti

50 g di farina
50 g di zucchero
40 g di amaretti frullati a farina
10 g di farina di mandorle
50 g di burro

Frullate i biscotti amaretti.
Mescolate tutti gli ingredienti e sbriciolate con le dita fino ad ottenere un composto granuloso (tenetelo da parte).

Tagliate le pesche a pezzetti e tenetele da parte.
Mescolate energicamente il burro con lo zucchero, la scorza di limone e il sale.
Aggiungete uno alla volta le uova sbattendo energicamente.
Unite le farine e il lievito.
Stendete la massa in una teglia e coprire l'impasto con le pesche tagliate.
Coprite la torta con lo streusel di amaretti, spargendolo con le mani.
Cuocete nel forno precedentemente acceso a 180°C per 40-50 minuti.

torta con pesche e amaretti

fetta di torta di pesche e amaretti
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento