Risotto ai porri con cialda croccante

risotto al porro

Con il risotto non sbagli mai, va benissimo per un pranzo in famiglia, come per una cena fra amici... e loro vi chiederanno e si divertiranno a mescolare, mentre voi siete concentrate a preparate il resto... bello no?
Questo risotto con i porri è fantastico per chi ama e cerca piatti leggeri dal sapore particolare, ma delicato.
Potete prepararlo con un brodo di pollo leggero o meglio con brodo vegetale.

Facciamo prima le cialde conParmigiano reggiano grattugiato

Prendete una padella antiaderente, strofinatela con un po' di burro, quando la padella sarà ben calda fate 4 cerchi con il parmigiano, lasciate cuocere finché la base non diventerà color giallo paglierino.
Sollevate il cerchio di formaggio, dategli una forma avvolgendola su un cono, bastoncino o cilindro e lasciate raffreddare.

Risotto per 4 persone

300 g di riso Carnaroli
350 g di porro
1 cipollino o scalogno
½ spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
brodo vegetale
2 noci di burro
uno spruzzo di vino bianco
parmigiano reggiano
erba cipollina
sale-pepe

In un tegame per risotti, scaldate l'olio con una noce di burro, rosolate il cipollino tagliato e fate appassire l'aglio grattugiato senza rosolarlo troppo. 
Unite il riso, tostatelo e sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Aggiungete il porro, mescolate.
Continuate la cottura del riso, bagnando con brodo bollente: versate del brodo quando viene assorbito.
Al termine della cottura, spegnete il fuoco, mantecate con la noce di burro e con il formaggio parmigiano.
Aggiustate di sale e pepe.
Decorate con erba cipollina e servite il risotto con la cialda croccante.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento