Scones morbidi con fichi e papaia

Scones focaccine con fichi e papaya

Accade che rimani folgorata da un piccolo dolce semplice, un po' biscotto e un po' focaccina e di innamorartene fino a voler provare le tante varianti... morbide, oppure friabili come una frolla.
Quella che vi voglio proporre oggi è la versione focaccina; la morbidezza è data dal latticello.
Quelli in sovrappiù li ho congelati, così all'occorrenza sono sempre a portata di mano.
Il bello di questi dolci non dolci (nelle ricette c'è sempre poco zucchero)è che si può arricchire l'impasto con uvetta, noci, mirtilli, datteri e fichi ecc.
Si servono tagliati a metà e si spalmano con cucchiaiate di panna e marmellata.
I prossimi che devo proprio provare saranno i classici scones inglesi, croccanti fuori…e morbidi dentro.

Ingredienti per 15 focaccine circa
450 g di farina autolievitante
200 ml di panna
200 ml di latticello*
2 cucchiai di zucchero
150 g di fichi secchi
50 g di papaia
1 cucchiaino di sale

 *Se non trovate il latticello: 100 g di latte + 100 g di yoghurt e 1 cucchiaino di limone.

Preriscaldate il forno a 190-200°C
Unite la panna e il latticello e mettete da parte.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il sale e la frutta secca tagliata a dadini, aggiungete i liquidi e impastate velocemente.
Versate l'impasto sul tagliere infarinato e lavoratelo velocemente (l'impasto non va lavorato troppo).
Allargatelo facendo un disco alto 2 cm e ritagliate le focaccine con uno stampo infarinato del ø di 6cm.
Adagiate gli scones sulla teglia e infornate fino a doratura (12-15 minuti circa)
Serviteli per colazione con panna e marmellata di fragole.





Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento