Gugelhupf alla viennese

dolce natalizio  viennese Kugelhupf

Il Gugelhupf (parola che si compone dei termini Gugel = cappuccio e hüpfen = sollevare, alzare) è una specialità austriaca. Questa ciambella a base di pasta lievitata viene cotta al forno in un apposito stampo a corona di metallo o ceramica.
La pasta lievitata viene ingentilita con l'aggiunta di uva passa, mandorle e aromi.
Al termine della cottura il Gugelhupf viene spolverizzato con zucchero a velo oppure ricoperto di glassa al cioccolato.
descrizione dal libro: Dolci Dolomiti di Gasteiger - Wieser - Bauchmann ed. Athesia
Anche lo spunto della ricetta l'ho tratta dallo stesso libro, ma l'ho modificata leggermente, dove non sconvolgeva troppo, ma secondo i miei ingredienti.
Prima di tutto non ho usato il lievito di birra, ma l'impasto madre.

Ingredienti

200 g di lievito madre 
500 g di farina
120 ml di latte
150 g di zucchero
130 g di burro sciolto
4 uova
100 ml di panna
scorza di limone e scorza d'arancia
80 g di uvetta
30 g di mandorle a scaglie
3 cucchiaini di rum (io ho messo grappa alla vaniglia)
1 pizzico di sale

Mettete nel Ken, con il gancio a spirale, il lievito madre (rinfrescato il giorno prima), la farina, lo zucchero, il latte, le uova una alla volta, la panna, le scorze di limone e arancia (il burro lo metterete in seguito) e un pizzico di sale.
Impastate tutto a lungo ( deve sempre incordare) e coprite con un panno, fate riposare l'impasto al caldo per 30 minuti.
Riprendete l'impasto aggiungete il burro sciolto, impastate dolcemente con gli ingredienti rimasti: uvetta e mandorle.
Versate l'impasto nello stampo imburrato e infarinato.
Fate lievitare coperto in un posto caldo, con il lievito madre ci vuole un po' di pazienza.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti.

Suggerimento: estrarre la torta dagli stampi da Gugelhupf è sempre stato difficilissimo, almeno per me. Consiglio di imburrare bene... bene e infarinare con farina di mandorle; in fondo allo stampo ho anche messo alcune mandorle a scaglie: così il dolce è uscito senza traumi.

Con il lievito di birra cambia: 25g di lievito di birra - 125 ml di latte - 140 g di zucchero - 5 uova...

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento