Torta all'arancia


torta a ll'arancia

Dopo aver gustato la torta al limone potevo non fare quella all'arancia? e poi...avevo tante scorze d'arancia ed era ora che le usassi. Di solito compro le arance non trattate Navel: prima di spremere un'arancia, grattugio la scorza, così mescolata a qualche cucchiaio di zucchero si mantiene in frigorifero qualche giorno... verranno usate in un secondo tempo nei dolci. Zeste di arance o limoni.

Per la torta

150 g di burro
250 g di farina
150 g di zucchero
50 g di Frumina
4 uova
5 scorze grattugiate di arancia
1/2 bustina di lievito
1 cucchiaio di Aurum
sale

Bagna

30 ml di succo d'rancia
50 g di zucchero a velo

Glassa

120 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di succo limone
2 cucchiai di succo d'arancia
scorze d'arancia sottili per decorare

Montate il burro con lo zucchero. Aggiungete le uova, una per volta, fino a quando otterrete una massa spumosa.
Setacciate le farine e il lievito, poi mescolatele al composto.
Aggiungete il sale, le scorze di arancia e l'Aurum.
Versate in una tortiera di diametro 25-26 cm e infornate a 170°C per 1 ora.
Bucherellate la torta ancora calda e spennellate con la bagna d'arancia in modo che penetri bene nella torta.
Fate la glassa e ricoprite la torta raffreddata.
Guarnite con sottili scorze d'arancia.

profumo d'arancia
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento