Tarte au citron meringuée

Torta di limone meringata

Grande classico della pasticceria francese, la torta al limone meringata è uno dei dolci preferiti e venduti dai francesi.
Potrebbe essere francese, inglese, americana o addirittura svizzera, ma la versione più accreditata la vuole nata a Menton, la città dei limoni.
Deliziosa e facile da preparare, questa torta è composta da un guscio di pasta frolla, crema al limone e meringa.
Un perfetto equilibrio tra l'asprezza del limone e la dolcezza della meringa che conquista.

Per uno stampo di 22 cm

Per il guscio di frolla
200 g di farina
50 g di farina di mandorle
140 g di burro
60 g di zucchero semolato
1 uovo+1 tuorlo
1 pizzico di sale

Per la crema al limone
3 uova
75 g di zucchero semolato
la buccia e il il succo di 2 limoni
75 g di burro
2 g di agar-agar

Per la meringa all'italiana
80 g di zucchero
20 g di acqua
2 albumi (70 g )
20 g di zucchero

Iniziamo con la pasta frolla: fate una crema con il burro, il sale e lo zucchero, aggiungete le uova e le farine. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Lasciare riposare per circa 2 ore in un luogo fresco.
Stendete la pasta frolla e foderate la vostra tortiera.
Rimettete in frigo per 15 minuti, questo eviterà che i bordi cadano durante la cottura. 
Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete per 20 minuti, controllando il colore.
Lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la crema al limone: sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il limone, la buccia grattugiata e il burro. Mescolate bene e portate a bollore mescolando… al primo bollore togliete dal fuoco, la crema non deve cuocere troppo.
Aggiungete alla crema calda l'agar-agar con una frusta.
Versate nel guscio di pasta frolla e mettete in frigorifero.

Procedimento per la meringa all'italiana:
In una piccola pentola fate sciogliere 80 g di zucchero con 20 g di acqua.
Cuocete fino a raggiungere la temperatura di 121° C.
Nel frattempo fate schiumare lentamente gli albumi con 20 g di zucchero.
Versate lo sciroppo così ottenuto a filo nella planetaria, senza fermarla ma con velocità bassa, altrimenti schizza sulle pareti e fate montare il composto fino a raffreddamento.
Decorate con la meringa usando la sac à poche. Fiammeggiatela con il cannello o passatela sotto il grill del forno finché non sarà dorata, fate raffreddare poi servite.





Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento