Torta integrale con mele Granny Smith

torta di mele

Nelle torte di mele tutto è stato provato e inventato.
L'ispirazione di questa ennesima focaccia di mele è partita da un libro: "Dolci Dolomiti". Ed Athesia
Mi ha attirato la farina integrale e il miele, quindi ho voluto provarla cambiando alcuni ingredienti.
Ho mantenuto il miele riducendone leggermente la dose. Ne è scaturita una torta morbidissima e fragrante di sapore.

Per 1 teglia rettangolare

120 g di burro
80 g di miele d'acacia
50 g di zucchero
2 arance grattugiate
4 tuorli d'uovo
mezza bustina in polvere
150 g di farina di frumento integrale
40 g di farina di mandorle
4 albumi
2 mele Granny Smith in fette sottili
1 pizzico di sale
(latte q.b. se l'impasto non è abbastanza morbido)

Per spennellare le mele: sciroppo 30° Baumé

Preparazione

Montate gli albumi a neve.
Montate il burro ammorbidito con la frusta.
Unite il miele, lo zucchero, la scorza d'arancia.
Aggiungete gradualmente i tuorli d'uovo.
Mescolate la farina, il lievito e la farina di mandorle.
Unite piano, mescolando dal basso verso l'alto, gli albumi montati a neve e incorporate lentamente le farine setacciate. Aggiungete latte se l'impasto fosse troppo duro.
Versate l'impasto nella teglia, distribuite le mele sull'impasto, spennellate con sciroppo di Baumé e infornate a 170°C circa, per 40 minuti.

Sciroppo 30° Baumé

100 g di acqua
135 di zucchero

In un pentolino mescolate acqua e zucchero.
Lasciate bollire qualche minuto e raffreddate.
Questo sciroppo lo tengo in frigorifero, per spennellare alcuni dolci.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento