Gratin di patate con asparagi, piselli e prosciutto cotto

Gratin di patate con asparagi, piselli e prosciutto cotto

Un piatto di patate all' apparenza semplice, ma ricco di sapori.
Gli ingredienti proposti, sono da considerare un suggerimento, ma potete variare a vostro piacimento...le patate sono molto flessibili! Al posto del prosciutto cotto va benissimo anche la pancetta.
Questa pietanza non so se classificarla come contorno o un piatto unico, visto gli ingredienti anche proteici ... sicuramente da suggerire per cena con una bella insalatina mista o come contorno con una semplice bistecca di manzo.

Per 4 persone

600 g di patate pelate
1 foglia di alloro
150 ml di latte
50 g di panna
1 cipollotto
100 g di piselli freschi
6 asparagi cotti
1 uovo
50 g di prosciutto
parmigiano reggiano
olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di burro
erba cipollina

Tagliate le patate a tocchetti e lessatele con una foglia di alloro e sale.
Sgusciate i piselli e cuoceteli qualche minuto in acqua.
Scaldate una padella con olio extravergine di oliva, unite il cipollotto a pezzetti, i piselli, gli asparagi a pezzi, salate e fate insaporire le verdure per pochi minuti...spegnete il fuoco.
Scolate le patate, schiacciatele con l'apposito attrezzo per purea, incorporate il burro, la panna e il latte caldo.
Versate le verdure nelle patate, il prosciutto cotto, l'uovo sbattuto, l'erba cipollina e metà del formaggio parmigiano.
Trasferite nelle coccottine per sformati o in una tortiera, spolverizzate con parmigiano grattugiato un filo di olio extravergine di oliva e gratinate nel forno a 200°C per 15 minuti o fino a quando saràbello dorato.

coccottina di patate e verdure gratinate

Patate gratinate

Tortino di patate gratinate

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

2 commenti

  1. Grazie Jo, mi hai dato un'idea per impiegare alcune patate residue che stanno cominciando a tirare fuori le radicette, credo proprio che lo preparerò questo weekend adattando un po' gli ingredienti con quello che ho già disponibile. La mia dietologa mi direbbe sicuramente che è un piatto unico, per cui lo consumerò così, con una bella insalatona vicino, come anche tu suggerisci ;-)
    Buona giornata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa ricetta non è certamente nuova, ma le patate così arricchite e gratinate sono sempre una delizia.

      Elimina