Ortaggi in umido ( Tourlou tourlou )

Ortaggi in umido


Questa ricetta cipriota - tourlou tourlou - sarà una variante della Ratatoulle francese o il contrario? Sì perché c'è molta somiglianza con questo piatto che si diversifica nella cottura, in questo caso teglia al forno (e quindi a strati) al posto della cottura sul fuoco in padella.
Preferisco di gran lunga questo metodo, in quanto le verdure cuociono meglio, sono tenere e rimangono quasi intatte fondendosi con i vari sapori.
Chiarisco subito che ho usato le verdure che sono riuscita a racimolare nell'orto, ma potete usare le zucchine e d'inverno i finocchi.
Fate degli strati con questa sequenza: prima ungete la teglia con olio extravergine di oliva poi - le patate - le cipolle - peperoni - l'aglio negli angoli - eventualmente le zucchine - salsa di pomodoro e i pomodori; il tutto con origano tanto, olio extravergine di oliva e acqua.
Dimenticavo ... può essere un primo, un secondo o un contorno, magari accompagnato con pita o pane arabo ed è ottimo sia caldo che freddo e se vi piacciono le olive nere tanto meglio!

Ingredienti

2-3 patate
1 melanzana
1 peperone rosso
1 peperone verde
1 cipolla grande
pomodori
salsa di pomodoro
2 spicchi di aglio
origano
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
mezzo bicchiere di acqua
sale e pepe

Preparate le verdure: pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili.
Tagliate le melanzane e le cipolle a spicchi.
Togliete la pelle ai peperoni e tagliateli per il lungo.
Tagliate i pomodori in due o quattro parti se sono grandi.

Fate gli strati: ungete la teglia con olio.
Distribuite le patate, sopra le cipolle, salate, insaporite con origano e ungete con altro olio.
Appoggiate i peperoni, distribuite i spicchi di aglio tagliati in due negli angoli della teglia.
Ora è la volta della salsa di pomodoro, olio e origano.
In alto distribuite i pomodori a pezzi, salate e finite con l'olio rimasto e l'acqua.
Mettete la teglia con le verdure nel forno preriscaldato (mescolatele una o due volte appena) a 200°C per un'ora circa: le verdure devono essere tenere, non devono seccare anzi, deve rimanere una salsa umida nel fondo della teglia.
sequenza della cottura delle verdure

Verdure in umido
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento