Cappuccino di zucca con crema al gorgonzola

Cappuccino di zucca con crema al gorgonzola


La zucca, assieme ai funghi, è la grande protagonista della tavola autunnale.
Personalmente non amo molto il sapore della zucca da sola, ma accostata ad altri ingredienti diventa interessante e duttile , dai molteplici impieghi.
Come questa vellutata di zucca abbinata al gorgonzola e amaretti, si è svelata molto gustosa e gradevole.
Questo piatto molto raffinato è del bravissimo chef altoatesino Herbert Hintner.
Le dosi della ricetta e la spiegazione le ho riportate esattamente, ma a volte ne aumento le dosi del gorgonzola, inutile dire perché amo il suo sapore deciso.

Per il cappuccino di zucca

600 g di zucca
900 g di brodo vegetale
80 g di cipolla tritata fine
150 g di panna
80 g di burro
sale-pepe
olio di extravergine di oliva

Per la crema al gorgonzola

50 g di gorgonzola
200 g di panna

Per guarnire

4 amaretti
olio di oliva

Sbucciate la zucca e tagliatela a pezzettini.
Unitela alla cipolla fatta appassire nell' olio di oliva e rosolatela un poco.
Dopo aver bagnato con il brodo vegetale e la panna, fate cuocere per una trentina di minuti.
Al termine passate tutto al mixer con il burro freddo, sale pepe, e tenete al caldo.
Per la crema passate il gorgonzola attraverso un colino e incorporatelo alla panna montata a neve ferma; ponete il tutto in fresco.
Versate il cappuccino di zucca nelle tazze e deponete al centro di ciascuna un poco di crema al gorgonzola.
Finite di guarnire con gli amaretti sbriciolati e qualche goccia di olio extravergine di oliva.

Cappuccino di zucca con crema al gorgonzola
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento