Cime di rapa e patate

Cime di rapa e patate

Per non mangiare sempre e solo orecchiette con le cime di rapa, che adoro, oggi ho preparato come contorno questo piatto gustosissimo e semplice.
Se avete la fortuna di trovare le cime belle fresche, scarterete pochissimo... solo i gambi più duri.
Di solito si fanno lessare prima nell'acqua; invece, visto che apparivano molto tenere, le ho cotte direttamente in padella, prima i gambi (più duri) poi le foglie e i fiori (più morbidi).
In questo modo le cime mantengono intatto il loro sapore.

Ingredienti

500 g di cime di rapa
3 patate medie
1/2 spicchio di aglio tritato o grattugiato
3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 peperoncino
1 acciuga sott'olio

Lavate e mondate le cime di rapa: eliminate i gambi più duri, tenete quelli teneri e tagliateli a tocchetti, mettendoli da parte. Mettete da parte anche le foglie e i fiori.
Pelate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele con acqua e sale.
In un largo tegame scaldate l'olio di oliva, unite l'aglio grattugiato, il peperoncino, l'acciuga e cuocete a fuoco medio per 3-5 minuti.
Quindi, per primo aggiungete i gambi delle cime di rapa, cuocete qualche minuto con coperchio, poi unite i fiori e le foglie.
Nel frattempo le patate saranno quasi cotte, scolatele e trasferitele nelle cime di rapa.
Regolate di sale e lasciate cuocere con coperchio qualche minuto. Se avete piacere, potete aggiungere una manciata di formaggio parmigiano.
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento