Crema di fagioli di Lamon con crostini ai cereali tostati e olio di pomodoro secco

Crema di fagioli di Lamon con crostini ai cereali tostati

Un tempo la zuppa di fagioli era un piatto denominato "povero"
I fagioli erano definiti la carne dei poveri per l'alta percentuale di proteine, mentre oggi, specialmente per i prodotti di nicchia come i legumi di Lamon, si può asserire che è un piatto "ricco" in tutti i sensi.
Piatto sostanzioso, gustoso e profumato, cosa c'è di meglio di una fumante zuppa di fagioli nelle prime serate fredde autunnali ?
Le due regioni, che si contendono il primato della ricetta, sono la Toscana e il Veneto, ma le varianti sono molte anche nel resto d'Italia.
Sovente viene arricchita con pancetta, cotiche o ossa di maiale, con diversi aromi, con più o meno verdure.
La crema di fagioli che propongo oggi: aggiunta di pomodori secchi, sedano rapa e profumata con un bel rametto di rosmarino...

Ingredienti

300 g di fagioli secchi di Lamon
1 scalogno
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 pezzetto di rapa di sedano
1/2 carota
2 pomodori secchi
un bel mazzetto di rosmarino

Per guarnire

cuore di porro verde fritto
crostini di pane integrale tostato ai cereali

Per l'olio di pomodoro secco

Tagliate a listarelle un pomodoro secco; in un tegamino versate olio di oliva, aggiungete i pomodori, scaldate leggermente l'olio, spegnate il fuoco e lasciateli macerare nell'olio.
Userete questo olio per irrorare la crema.

Il giorno precedente mettete a bagno i fagioli secchi in acqua fredda.

Il giorno dopo mettete i fagioli nella pentola, aggiungete le verdure tagliate, il sale, i pomodori secchi (il rosmarino lo userete in seguito) e coprite con abbondante acqua e un giro di olio.
Cuocete i fagioli con la pentola a pressione o fateli bollire a lungo, fino a quando saranno teneri.
Togliete una parte dei legumi e mettete da parte.
Frullate bene il resto della zuppa e filtrate tutto con un colino a maglie larghe.
Unite i fagioli interi, il rosmarino; fate restringere la zuppa se ve ne fosse bisogno, aggiustate di sale.
Saltate i crostini e il porro con una parte dell'olio di pomodoro secco.
Togliete il rametto di rosmarino.
Servite la zuppa con crostini, porro e irrorate con l'olio di pomodoro secco.

Crema di fagioli
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento