Passatelli in brodo

Passatelli in brodo

Minestra tipica della Romagna, si gustano specialmente in brodo di carne o di cappone; era il piatto della festa anche se esistono versioni asciutte condite con sughi a base di verdura, di carne o di pesce.
Fare i passatelli non è difficile, non richiede nemmeno tanto tempo, l'unico rischio è che si rompano nella cottura.
Ci sono molti consigli per ovviare a questo inconveniente: non usate pane condito ma comune, non fate l'impasto troppo morbido; essendo il parmigiano salato non usate il sale, piuttosto aggiustate di sale il brodo...
Personalmente ho imparato a grattugiare due volte il pane raffermo: la prima volta lo grattugio normalmente per usarlo in tutte le ricette che richiedono questa grossezza; per i passatelli lo riprendo e lo trito finemente nel robot con le lame. I miei passatelli così escono belli compatti senza squagliarsi nel brodo. 
Un altro consiglio: non lesinate la noce moscata, saranno più gustosi!

Per 4 persone

100 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di pane grattugiato
2 uova
molta noce moscata
pochissimo limone grattugiato
un buon brodo di carne e pollo o di cappone

Tritate fine il pane grattugiato con un robot adatto per sminuzzare i solidi (La Ken adotta un accessorio multifunzione molto adatto e versatile per sminuzzare solidi e liquidi).
Mescolate nella planetaria, o a mano sopra la spianatoia, il parmigiano grattugiato con il pane grattugiato, le uova, la noce moscata e la grattatina di limone.
Lavorate a lungo fino a farne una palla omogenea.
Lasciate riposare il composto 20 minuti, coperto.

Quando il brodo bolle con l'apposito attrezzo o uno schiacciapatate con i fori larghi, afferrate una parte dell'impasto e schiacciatelo; usciranno dei cilindretti... tagliate i passatelli con un coltello sparpagliandoli sopra la carta da forno, sollevando la carta vi agevolerà nel buttarli nel brodo senza romperli; continuate così fino ad esaurimento del composto.
I passatelli saranno cotti quando verranno a galla, quindi spegnete il fuoco e coprite la pentola.
Serviteli caldi.

Passatelli in brodo
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento