Minestra di riso integrale e porro

Minestra di riso integrale e porro

Il riso integrale è l'ideale per questa minestra fumante, calda e leggera da preparare a cena dopo le pantagrueliche mangiate delle feste. La cottura è abbastanza lunga, almeno 45 minuti che si possono dimezzare con la pentola a pressione.
Mi sono ricordata della minestra di riso e patate che mangiavo da bambina, ed è pure la prima pietanza che ho imparato a cucinare appena più grandicella. Ho voluto arricchirla con porro e al posto del riso normale ho preferito l'integrale più sano e saporito.
Il segreto per rendere questa zuppa davvero gustosa sta nel rosolare bene la cipolla e le patate, prima di aggiungere il brodo.

Per 4 persone

100 g di patate
1 cipolla
2 pugni a testa di riso integrale
prezzemolo
olio extravergine di oliva
il cuore verde del porro
brodo di carne o brodo vegetale

Sbucciate, lavate le patate e tagliatele a piccoli dadi.
Tritate finemente la cipolla.
Tagliate il porro a listarelle larghe mezzo centimetro.
In una pentola con olio soffriggete la cipolla, aggiungete le patate e fatele rosolare assieme alla cipolla (a lungo) mescolando continuamente finché le patate avranno preso un po' di colore.
A questo punto aggiungete brodo (o acqua + dado vegetale) e portate a bollore.
Unite il riso integrale e il porro, metà del prezzemolo e fate cuocere 40-50 minuti.
Aggiustate di sale e di brodo per avere la giusta densità di una minestra.
Guarnite con prezzemolo ed eventualmente con qualche rondella di carota e porro bolliti a parte.
Servite la pietanza caldissima con Parmigiano Reggiano.

Minestra di riso integrale e porro
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento