Cappelletti al profumo di rosmarino con passata di ceci

Cappelletti al profumo di rosmarino con passata di ceci

La scelta del rosmarino non è casuale, i ceci li associo sempre al profumo di questa pianta aromatica, trovo questo abbinamento particolarmente appetitoso.
La zuppa di legumi fa sempre piacere per il sapore e per la ricchezza di proteine vegetali che contiene.
Questa volta cappelletti non in brodo, ma con una passatina di ceci, ripieni di magro e profumati con un bel trito di rosmarino.
Sentirete il buon profumo e la fragranza che si propaga per tutta la casa ...

Per la passata di ceci
200 g di ceci
1 spicchio di aglio
1 scalogno piccolo
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1 l di acqua

Mettete in ammollo i ceci per qualche ora.
Cuocete i ceci con gli ingredienti senza il rametto di rosmarino (io li ho cotti mezz'ora nella pentola a pressione).
Frullate la minestra di ceci e aggiustate di sale e olio.

Cappelletti per 4 persone

100 g di farina
1 uovo

Fate la sfoglia, tiratela sottile e tagliatela a quadratini.
Ponete il ripieno in mezzo, piegate a triangolo poi unite i due lembi opposti.

Per il ripieno

80 g di ricotta
fogliette di rosmarino tritate
1 cucchiaio di formaggio
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale

Tritate il rosmarino con la mezzaluna.
Mescolate la ricotta, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di formaggio parmigiano, l'olio e il rosmarino.
Ponete in frigorifero.

Finitura

Fate bollire il passato di ceci, aggiungete il rametto di rosmarino tutto intero. Lasciate insaporire, quindi toglietelo.
Unite i cappelletti, fate bollire 2 minuti, spegnete il fuoco.
Servite caldo con qualche cima di rosmarino e se avete piacere con strisce di speck fritte nell'olio.

Cappelletti con passata di ceci
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento