Tagliatelle di patate con porri, fontina e speck

Tagliatelle di patate con porri, fontina e speck

Le patate si prestano a moltissime ricette e si possono tagliare in qualsiasi forma. Se possedete la macchinetta per sbucciare le mele che vedete sotto nella foto, ecco un modo originale per usarla anche con le patate e sperimentare un piatto aperto ad ogni collocazione e variante: come primo piatto, oppure diminuendo molto le dosi, come antipasto e contorno.
La combinazione di patate, verdure e proteine del formaggio, mi ha permesso di mangiarlo come piatto unico.

Ingredienti

1 patata a testa sbucciata (se servito come primo piatto)
1 scalogno
porro
fontina
speck
olio extravergine di oliva
1 noce di burro
sale-pepe

Pelate le patate.
Lavate e tagliate il porro a rondelle
Tagliate lo speck a listarelle sottili
Aiutandovi con la macchina per sbucciare le mele, ricavate delle strisce lunghe come le tagliatelle.
Tenetele a bagno in acqua fredda, affinché rimangano belle bianche.
Cuocetele a vapore, oppure sbollentatele in acqua 3-4 minuti.
In una padella stufate lo scalogno con l'olio di oliva.
Unite i porri e lo speck e continuate la cottura per pochi minuti
Incorporate la noce di burro, le tagliatelle e il formaggio Fontina.

Amalgamate le tagliatelle con tutti gli ingredienti ( se troppo asciutte aggiungete qualche cucchiaio di acqua o brodo), aggiustate di sale e pepe e servite caldo.

macchina per sbucciare le mele
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento

  1. Complimenti!!! Sono piatti che fanno venire voglia di assaggiare e assaporare... Con una figlia ed un genero vegani, sono sempre alla ricerca di piatti sfiziosi senza carne, ma che non siano lle solite cose. Ti seguirò con grande piacere. Elisabetta

    RispondiElimina