Zuppa di sedano bianco con formaggio fontina

Zuppa di sedano bianco con formaggio fontina

Normalmente il sedano bianco si mangia crudo in pinzimonio. Croccante, succoso e delicato con nessun accenno di amarezza, ho pensato invece di farne una zuppa.
Le zuppe sono preparazioni antichissime, normalmente arricchite con la fetta di pane abbrustolito e formaggio. Si prestano anche a tante preparazioni: dalla ribollita, alla pappa con pomodoro, alla tradizionale "zuppa di cipolle gratinate"
Cambia il tipo di verdura o legume e avrai un piatto con una sapidità sempre diversa.

Ingredienti

1 cipolla bianca
1 sedano bianco intero
1 patata lessata
1 cucchiaio di farina bianca
100 g di formaggio Fontina a cubetti
parmigiano reggiano grattugiato
fette di pane tostato
erba cipollina
olio extravergine
sale - pepe
qualche mestolo di brodo vegetale

Pulite il sedano bianco e tagliatelo a fette sottili.
Tagliate la cipolla a fettine sottili e stufatela in padella con l'olio extravergine.
Unite il sedano alla cipolla e cuocete a fuoco moderato; se necessario bagnate con del brodo vegetale.
A metà cottura unite la patata schiacciata con una forchetta.
Spolverizzate con la farina, l'erba cipollina, aggiustate di sale - pepe, mescolate qualche minuto e cuocete fino a cottura.
Prendete una pirofila oppure le pirofile monodose: fate uno strato con il sedano, la fetta di pane abbrustolito, il formaggio Fontina a cubetti, coprite con il sedano e Parmigiano Reggiano.
Gratinate nel forno per 10 minuti circa fino a doratura.

zuppa di sedano bianco

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

2 commenti

  1. Confesso la mia ignoranza: non ho mai mangiato il sedano bianco. Chissà se questa tua zuppa dall'aspetto così invitante, non mi faccia venire la voglia di provarlo?
    Volevo farti sapere che ho cambiato titolo e indirizzo al blog: Cats and Food and Rock 'n' Roll http://catsandfoodandrocknroll.blogspot.it/
    Così non ci perdiamo ;-)
    Ciao!
    PS: questo weekend appena passato ho fatto un'altra tua ricetta che sta su CIS, una di quelle per usare gli albumi d'avanzo, i muffin al cacao con nocciole, solo che io non avevo le nocciole e ho usato la farina di mandorle ;-)

    RispondiElimina
  2. Grazie Concetta dell'avviso di cambiamento di indirizzo del tuo blog, distratta come sono non mi ero accorta, ma ho aggiornato subito il blog rolls ... aggiornerò pure i link interni ai post che portano al tuo blog.
    Aspetto il risultato dei tuoi muffins, tu sei specialista con questi dolcetti! ;)

    RispondiElimina