Cheesecake in stile newyorkese al sambuco

cheesecake al sambuco

Una torta irresistibile, soffice, dalla consistenza cremosa, con base di biscotto e aromatizzata con della frutta.
La Cheesecake (torta al formaggio), dolce di origine anglosassone, non è affatto complicata, consiglio di prepararla la sera prima e di stare attenti alla cottura: non deve solidificarsi troppo; il centro deve essere leggermente tremolante, solo così avrete un dolce bello e "budinoso".

Per uno stampo apribile di cm 20 - 21 di Ø

Per la base
150 g di biscotti Digestive sbriciolati
80 g di burro

Per il ripieno del cheesecake

250 g di Philadelfia
200 g di mascarpone
200 g di yogurt greco
250 g di zucchero di canna dorato
2 uova + 2 tuorli
3 cucchiai di farina
scorza grattugiata di limone
mezzo baccello di vaniglia
1 e mezzo cucchiaino di limone
50 g di panna acida

Topping

100 g di panna acida
1 cucchiaio raso di zucchero di canna
1 cucchiaio di succo di limone

Se non avete la panna acida per il topping, preparate questo in casa in anticipo e lasciatelo in frigorifero:
100 g di yogurt (meglio se greco)
100 g di panna fresca (non montata)
1 cucchiaino di limone
1 cucchiaio di zucchero a velo *

e confettura di sambuco per guarnire o (altra frutta tipo mirtilli, facendo bollire 500 g di frutta con 100 g di zucchero per 15-20 minuti, poi conservata nel frigorifero)

Preriscaldate il forno a 180°C (160°C se ventilato)
Coprite il fondo della tortiera con la carta da forno.
Tritate i biscotti e incorporatevi il burro sciolto.
Distribuite il composto sul fondo pressando bene e infornate 10 minuti. Fate raffreddare.

Portate il forno a 240°C (200°C se ventilato).
Sbattete a crema i formaggi e lo yogurt greco, aggiungete piano lo zucchero e la farina.
Unite la vaniglia (tolta con un coltellino dal baccello), la scorza di limone, il succo di limone e frustate per 2 minuti circa.
Aggiungete le uova una alla volta e la panna acida.
Sbattete tutto delicatamente … deve risultare liscio e arioso.
Ungete le pareti della tortiera con burro sciolto.
Versate il composto nella tortiera.
Cuocete per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura del forno a 120°C (100°C se ventilato) e cuocete per altri 25 minuti.
Spegnete il forno e aprite lo sportello: lasciatelo per altre 2 ore.

Prendete il topping aggiungete * lo zucchero a velo e lasciatelo cadere a cucchiaiate sulla torta senza uscire dal bordo.
Coprite con un foglio di alluminio e mettete in frigorifero per una notte.
Togliete il cheesecake dallo stampo (aiutatevi con un coltello per staccare i bordi )
Ponetelo su un piatto.

Servitelo a fette guarnito con confettura (questa è con bacche di sambuco e sotto con gelatina di melagrana) a vostro piacimento.

cheesecake con gelatina di melagrana
cheesecake con gelatina di melagrana
Cheesecake al sambuco

cheesecake appena sfornato
appena sfornato e con il topping
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento