Minestra di favette

Zuppa di fave e verdure

Questa minestra si ispira alla cucina mediterranea, che propone la presenza di una larga varietà di cereali e legumi, verdure e ortaggi.
In antichità, le fave ed altri legumi con il loro alto contenuto proteico, sono state l'antidoto alla penuria di proteine animali.
Per rendere questo piatto antico, vivace e gustoso, alle fave ho abbinato verdure di stagione e aromi come prezzemolo e rosmarino.

Ingredienti per 4 persone

150 g di fave secche
1 patata
1 pezzetto di porro
1 costa di sedano
1 carota
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
2 pomodori secchi
prezzemolo
sale e pepe
olio extravergine di oliva
aghi di rosmarino

La sera precedente mettete a bagno le fave in acqua fredda, cambiando l'acqua per 2-3 volte.

Tagliate la patate, il sedano, la carota a dadini e il porro a rondelle.
Scaldate l'olio in una casseruola, trasferitevi la patata e rosolatela.
Unite le verdure,i pomodori secchi tagliuzzati finemente, le fave secche ammollate e scolate.
Coprite con acqua, aggiungete il cucchiaio di pomodoro e portate a ebollizione.
Cuocete per circa 1 ora a fuoco dolcissimo con coperchio.
Regolate il sale e qualche minuto prima della cottura, aggiungete il prezzemolo tritato.
Distribuite la zuppa nei piatti e irrorate con un filo di olio crudo.

Guarnite con aghi di rosmarino e pepe.

Zuppa di fave secche
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento