Finta granseola


Ricetta con l'inganno... sembra... ma qui la granseola non c'è... !
Lo sapevate che il nome volgare granseola deriva dal veneziano granso (granchio) e seola (cipolla)?

Comunque torniamo al nostro finto piatto: è molto facile, veloce, semplicissimo e pure poco costoso; si presta bene sia come secondo, che come piatto unico con una bella insalatina fresca.

Per 2 persone

mezza platessa (o altro pesce da filetto)
1 uovo grande
3-4 cucchiaiate di salsa di pomodoro
sale - pepe
olio extravergine di oliva

Cuocete velocemente la platessa con poco olio e schiacciatela con la forchetta.
Sbattete l'uovo con una forchetta.
Scaldate un tegamino con olio extravergine di d'oliva, unite la salsa di pomodoro, fate cuocere qualche minuto, versate il pesce e l'uovo sbattuto e aggiustate di sale e pepe.
Mescolate e amalgamate bene.

Servitela subito, eventualmente con una spolverata di prezzemolo, un filo d'olio e abbinata ad insalata fresca di stagione.

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento