Frittelle olandesi di Giovanni Pina

Frittelle olandesi

Se posso evito le fritture, ahimè la frittura mi è indigesta ... posso mangiarne pochissima, he'he'he'... cercate di capirmi, le cuoche si sa preparano ciò che piace a loro!
Ma queste frittelle mi sembravano diverse per mancanza di uova ed ero entusiasta per il ripieno di mele e uvetta visto che andavo cercando la ricetta delle frittelle di mele.
Con le frittelle olandesi di Giovanni Pina, famoso pasticcere, potevo fidarmi della bontà della ricetta, giusta per il carnevale e per me che desideravo le mele... un buon compromesso.
Facilissime da preparare e buone.
Un consiglio: meglio friggerne poche alla volta, altrimenti l'olio subirà un brusco calo di temperatura e le frittelle si impregneranno facilmente di olio.

Ingredienti

300 g di mele Golden
100 g di uvetta
mezza scorza grattugiata di limone
300 g di farina
20 g di lievito di birra
250 g di latte
25 g di zucchero
olio per friggere
2 g di sale

Sbucciate, private del torsolo e tagliate le mele a pezzetti, aggiungete l'uvetta e la scorza di limone (io ho messo anche quella d'arancio).
Versate in un'altra ciotola la farina setacciata, il lievito di birra sbriciolato, mescolate e incorporate poco alla volta il latte con continuità.
Aggiungete lo zucchero e il sale; amalgamate bene la massa fino ad ottenere un composto liscio e elastico.
Unite al composto l'uvetta e le mele e mescolate.
Lasciate lievitare l'impasto coperto da un canovaccio per un'ora circa a temperatura ambiente (questi impasti li metto sempre nel forno con la lampadina accesa).
Scaldate bene l'olio fino a raggiungere 170°C circa.
Con l'aiuto di due cucchiai date una forma sferica alle frittelle.
Friggetele fino a quando assumeranno un aspetto dorato.
Togliete le frittelle con una schiumarola, fate assorbire l'olio adagiandole sulla carta assorbente e lasciate intiepidire.
Servitele e cospargetele con abbondante zucchero semolato.

frittelle




frittelle con mele e uvetta

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento