Risotto Acquerello ai fagioli dell'occhio e speck

Risotto Acquerello ai fagioli dell'occhio e speck

Ecco finalmente ho trovato il Carnaroli Acquerello!
Acquerello è un riso Carnaroli particolare: il cereale ancora grezzo viene dapprima invecchiato, poi raffinato lentamente e reintegrato con la sua preziosa gemma. I suoi chicchi sono integri, sodi, sgranati e saporiti; ideale per risotti... molto buono anche lessato e condito con olio.
Anche i fagioli dell'occhio sono particolari, al Nord conosciamo prevalentemente i fagioli Borlotti o i Lamon che sono sempre una varietà del Borlotti.
I fagioli dell'occhio sono piccoli, chiari, con una piccola macchia nera e cuociono un po' più rapidamente degli altri fagioli.
Ecco un risotto molto nutriente con prodotti di ottima qualità.
Al posto dello speck potete usare anche una buona pancetta.

Ingredienti per 4 persone

300 g di Carnaroli Acquerello
100 g di fagioli dell'occhio secchi
80 g di speck tagliato grosso
1 spicchio di aglio
poca cipolla
brodo vegetale
formaggio di Fossa grattugiato (o Parmigiano)
erba cipollina
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale - pepe

La sera precedente mettete i fagioli a bagno in acqua fredda.
Lessateli in acqua non salata con del rosmarino(tenete da parte).
Tagliate lo speck a dadini o a  listarelle.
In un tegame per risotti, rosolate lo speck con olio, poca cipolla e lo spicchio di aglio.
Aggiungete il riso, bagnatelo con brodo caldo e fatelo evaporare, quindi proseguite la cottura.
A metà cottura unite i fagioli scolati, regolate di sale e togliete l'aglio.
Quando il risotto risulta cotto al dente, mantecate con una noce di burro e formaggio.
Spolverizzate con erba cipollina e una macinata di pepe.



Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento