Torta morbida al mandarino

Torta profumata di mandarino con glassa

Ecco un'alternativa alla classica torta di mele: una torta con i mandarini frullati e inseriti nell'impasto che daranno una morbidezza e un profumo particolare.
Visto che vengono usate anche le bucce, consiglio di acquistare mandarini biologici o almeno non trattati.
Dolce ideale per colazione o per merenda meglio se accompagnato da una fumante tazza di Tè.

Per una tortiera Ø24 cm

Ingredienti

250 g di farina
50 g di Frumina
50 g di farina di mandorle
200 g di zucchero
150 g di burro
4 uova
2 cucchiaini di lievito
4 mandarini ( 1 con la buccia non trattata e 3 pelati)

Mescolate le farine con il lievito.
Lavate bene i mandarini, togliete i semi e frullate i frutti (solo 1 con la buccia).
Lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Incorporate le uova uno alla volta.
Unite le farine e il frullato di mandarino alternando i due ingredienti.
Versate nella tortiera imburrata e infarinata; cuocete a 170-180 °C per 40 minuti circa (fate la prova stecchino).

Per la glassa al mandarino

250 g di zucchero a velo
succo di mandarino q.b.

Per fare la glassa mettete dello zucchero a velo in una ciotola e cominciate ad unire, un cucchiaio alla volta il succo di mandarino. Mescolate con un cucchiaio di legno, fino a che si formerà una pastella mediamente fluida; a questo punto lavoratela energicamente per qualche minuto.
La mia glassa è leggermente colorata in quanto ho fatto bollire alcune bucce di mandarino e limone in pochissima acqua; poi fatta restringere per non avere troppo liquidi, visto che avrei messo anche succo di mandarino.





Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento