Visualizzazione post con etichetta piccola pasticceria. Mostra tutti i post

Profumo di strudel

Per un imprevisto pranzo con ospiti vi propongo un facilissimo e delizioso dessert di pasta sfoglia farcito con spicchi di mele caramellate e profumate con cannella, rum e chiodo di garofano per dar loro un profumo più intenso. L'abbinamento della mela alla pasta sfoglia è sempre molto gradevole, ma questo dessert, oltre che buono, ha anche il pregio di essere molto semplice e veloce da preparare. Potete preparare la pasta sfoglia un po' prima, ma il dessert vi consiglio di servirlo caldo tiepido. Ingredienti pasta sfoglia Ricetta della pasta sfoglia in casa: Pasta sfoglia Per il ripieno mele 1 pugnetto di uva sultanina 1 cucchiaino di pinoli 1...
Leggi tutto
La colazione per me è un pasto importante. Cominciare la giornata e affondare i denti in un fragrante cornetto, sorseggiando un caldo e soffice cappuccino, mi dà un piacere immenso. Brioche e cappuccino... la classica raffinata colazione all'italiana, che di solito, se ne hai l'occasione, si consuma volentieri al bar. Oggidì raramente si trovano quelle belle brioche panciute, fragranti e dorate delle pasticcerie artigianali. Sfortunatamente spesso ti presentano dei croissant senza consistenza, pieni di grasso e dall'aspetto leggermente strapazzato; io mi accorgo sempre quando sono cornetti cotti, sì quella mattina, ma surgelati. Ingredienti 210 g di farina di farro 100 g di farina bianca...
Leggi tutto

Cannoli alla crema

I cannoli con la crema pasticcera è inutile descriverli, sono famosissimi! Però è un prodotto da pasticceria, quasi nessuno ha il coraggio di provare a farli in casa. Sono buoni, genuini, sicuramente senza aggiunta di grassi idrogenati, che non sono proprio il massimo per la nostra salute. Questi sono naturali, con solo burro per la sfoglia, uova e latte per la crema. Per la crema pasticcera 4 tuorli d'uovomezzo litro di latte 100 g di zucchero 40 g di farina 1 scorza di limone o vaniglia Scaldate il latte con la buccia di limone o vaniglia. Frullate a parte le uova, lo zucchero e aggiungete la...
Leggi tutto

Mele in camicia

Questi golosi e semplici fagottini, chiamati anche mela in camicia, sono farciti con un semplice dischetto di mele e nient' altro.Per prova, in uno ho provato a mettere qualche uvetta nel mezzo, ma preferisco senza. È un felice abbinamento in cui si uniscono una leggera crosta di burrosa sfoglia con l'aroma squisito delle mele cotte. Ingredienti Pasta sfoglia alcune mele La ricetta per la pasta sfoglia fatta in casa: pasta sfoglia Procedimento Togliete, con l'apposito attrezzo, il torsolo delle mele. Pelatele e tagliatele a rondelle di 1 cm di spessore. Tirate la sfoglia, non troppo sottile, fate dei quadrati grandi di 15 cm di lato. Adagiate la mela al...
Leggi tutto
Un dolce classico e famosissimo della pasticceria: Millefoglie alla crema. Preparare la pasta sfoglia in casa con le proprie manine, fa paura a molti, ma non è poi così difficile, basta solo un po' di pazienza. Di solito ci si tira indietro anche per le dosi di burro e farina; per casa sono sempre porzioni piuttosto mastodontiche... e se non ci riesco ?... vien da pensare. Coraggio! invece voglio farvi provare con una piccola dose. Vedrete che il burro non fuoriesce, provate a metterlo nel mezzo a pezzetti, lasciando i margini scoperti. Per la pasta sfoglia 125 g di farina 125 g di burro sale acqua q.b. (circa...
Leggi tutto