Tagliatelle ai ceci in salsa mimosa

Tagliatelle ai ceci in salsa mimosa

Le giornate sono un po' grigie, e allora mettiamo il sole nel piatto con lo zafferano. I suoi stimmi, oltre al gradevole sapore aromatico amaro, hanno un delizioso colorante che mette allegria.
Se volete saperne di più su questa magnifica spezia: Spezie
Dicevo... nella ricetta ho preferito che si sentisse solo il gusto dello zafferano, nessun altro ingrediente può interferire con questa fragranza delicata, profumata a modo suo.
Il mascarpone leggermente sciolto in padella è l'ideale per questo piatto sobrio ma sopraffino.

Ingredienti per 4 persone

Per le tagliatelle

200 g di farina
50 g di farina di ceci
50 g di farina di grano duro
3 uova

Setacciate e mescolate le farine
Fate una fontana e mettete al centro le tre uova. Impastate bene e lasciate riposare 30 minuti coperto.
Stendete la pasta e ritagliate le tagliatelle nella terzultima tacca.

Per la salsa allo zafferano

1 bustina di zafferano
8-10 stimmi di zafferano
1 cucchiaio di latte
olio extravergine di oliva
200 g di mascarpone
1 cucchiaio di formaggio grattugiato

Mettete a bagno nel latte i stimmi di zafferano.
In un tegame largo fate sciogliere a fuoco lento il mascarpone con il cucchiaio di olio. (se necessario aggiungete un po' di acqua.
Unite lo zafferano, gli stimmi e il cucchiaio di parmigiano.
mescolate e spegnete.
nel frattempo fate bollire le tagliatelle qualche minuto in acqua salata.
Scolate, aggiungetele alla salsa mimosa e amalgamatele brevemente (se necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta).
Servitele calde con qualche stimma di zafferano.
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento