Arancine di riso e zafferano

arancini di riso


Cosa fare con il riso cucinato in eccesso?... è l'occasione da cogliere al volo per fare le arancine.
Grande classico della cucina siciliana con ragù e piselli, si possono fare anche con formaggio e prosciutto cotto; io disponevo di mozzarella e zafferano e così ho preparato le mie arancine personali.

Ingredienti

2 porzioni di riso (il mio era riso Pilaf)
3 cucchiai di parmigiano
2 tuorli d'uovo
1 piccola mozzarella
1 bustina di zafferano

farina - uovo - pangrattato e olio di arachidi per friggere

Se fate il riso apposta, mettete lo zafferano a fine cottura. Se le arancine le fate con avanzi di riso come ho fatto io, mettete la bustina di zafferano nei 2 tuorli, mescolate e lasciate riposare in modo che si sciolga bene.
Unite al riso: il parmigiano, le uova e mescolate bene.
Prelevate con le mani bagnate delle piccole porzioni di riso, tenetele nella parte concava della mano, inserite un cubetto di mozzarella, coprite con un'altra piccolissima porzione di riso e formate delle palline.
Passate le arancine nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine fatele rotolare nel pangrattato.
Friggete le palline nell'olio bollente (circa 160°C), fatele dorare e adagiatele sulla carta assorbente ad asciugare.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento