Gnocchi di patate Vitelotte al gorgonzola e panna

gnocchi di patate vitellotte

Peccato che le patate Vitelotte sono difficile da trovare in commercio. Io mi sono imbattuta per caso, curiosa come sono di prodotti sconosciuti; sono tornata a casa con il mio "cartoccio" di patate e mi sono documentata su questa strana patatina. Il colore di queste patate mi hanno subito portato, con il pensiero, agli gnocchi abbinati al con sugo bianco di panna e gorgonzola. Anche l'occhio vuole la sua parte, forse sarebbero state davvero tristi abbinate al pomodoro...
Queste patate sono davvero utili per gnocchi, essendo molto farinose e dal sapore vicino alle castagne.
Per sicurezza ho preferito mescolarci una patata normale farinosa. Ho aggiunto 2 tuorli per rendere gli gnocchi davvero morbidi, sono perfette nella tenuta e nel sapore.
Per informazioni sulle Vitelotte Dispensa

Per 3 - 4 persone

500 g di patate Vitelotte
1 patata normale per gnocchi
2 tuorli
120 g di farina

Lessate le patate con la buccia.
Pelatele e schiacciatele con l'attrezzo per gnocchi.
Unite alla massa la farina e i tuorli.
Lavorate velocemente l'impasto, realizzate dei lunghi cilindri (1cm di diametro) e tagliateli ricavando dei piccoli gnocchetti.

Per il sugo al gorgonzola

70 g di gorgonzola
100 ml di panna
50 g di Emmenthal
1 cucchiaio di mascarpone

Scaldate la panna, sciogliete i formaggi ed unite il mascarpone.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata, prelevateli con una schiumarola e saltateli nella salsa.

...ecco il colore viola, davvero straordianrio di questa patata

patate vitelotte

Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento