Rosticciata al radicchio di Treviso e caciocavallo


Un secondo, un antipasto o un contorno... con questo piatto vi potete sbizzarrire.
In questa ricetta la pasta sfoglia fa da coperchio, le patate (grattugiate crude) fanno da fondo.
In mezzo il buon caciocavallo e una prelibatezza come il radicchio di Treviso abbinato allo Speck.

Per una teglia quadrata 23 x 23

250 g di pasta sfoglia
500 g di patate
2 cespi di radicchio di Treviso
100 g di caciocavallo
3 fette grosse di speck
mezzo spicchio di aglio
poca cipolla
sale
olio extravergine di oliva

Grattugiate le patate e salatele leggermente. Lasciatele 10 minuti poi scolatele dall'acqua emessa.
Rosolate le patate in una padella con olio fino a dorarle.
Tagliate lo speck e il formaggio a pezzetti.
Passate il radicchio in una padella larga con lo spicchio di aglio e la cipolla, salate e fate asciugare.
Disponete la carta da forno in una teglia.
Versate le patate sul fondo, il formaggio e coprite con il radicchio di Treviso cotto.
Tirate la pasta sfoglia con il mattarello della misura della teglia (quadrata o rotonda) e ricoprite il ripieno ripiegando i bordi.
Bucherellate la sfoglia e  guarnite  con la  pasta sfoglia rimasta.
Fate dorare a 200°C ventilato per circa 20 minuti.



Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento

  1. Grazie Elisabetta della gentilezza,... visiterò sicuramente i tuoi blog.
    Buona serata!

    RispondiElimina