Cannelloni di ceci ripieni con patate, formaggi e speck

Piatto di cannelloni di ceci ripieni con patate formaggi e speck

I cannelloni di ceci (ricchi di proteine, fibre e carboidrati) e ripieni con patate, formaggi e speck, potrebbero benissimo fungere da piatto unico.
Per ottenere una sicura tenerezza dei cannelloni, sarebbe meglio cuocerli velocemente nell'acqua bollente, quindi tuffarli in acqua fredda e poi farcirli.
In questo caso va benissimo una besciamella normale.

Per i cannelloni con pasta di ceci (rettangoli di pasta 13 x 8 circa)

65 g di farina di frumento 0
45 g di farina di ceci
20 g di farina di semola
1 uovo + 1 tuorlo
se troppo dura 1 cucchiaio di acqua calda

Per il ripieno:

1 cipolla piccola
5 fettine di speck tagliato a listarelle
olio e burro
500 g di patate
50 g di ricotta
100 g di caciocavallo
2 cucchiai di pecorino grattugiato
erba cipollina
besciamella non densa, ma ben liquida
latte se serve

Cuocete le patate e schiacciatele con l'apposito attrezzo.
Soffriggete la cipolla tagliata fine con il burro, fate cuocere leggermente.
Amalgamate le patate con la ricotta, i formaggi, l'erba cipollina, lo speck, salate e mescolate bene( se il ripieno risultasse troppo denso aggiungete poco latte).
Disponete il ripieno sui cannelloni, distribuite un mestolo di besciamella sul fondo di una teglia rettangolare e posizionate in fila i cannelloni, facendo attenzione a non stringerli troppo fra loro.
Coprite con la besciamella.
Cuocete nel forno a 200°C fino a presentare una bella gratinatura.
Servite con dello speck croccante fritto nell'olio.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

1 commento