Involtini di tacchino con radicchio di Treviso e speck

involtini di tacchino

Il tacchino ha una carne molto tenera, molto digeribile ma poco saporita.
La farcitura con speck, radicchio e formaggio rende questa carne bianca molto appetibile.
Veloce, facile da preparare per un pranzo gustoso e nutriente.
Molto gradito con patatine al forno.

Per 4 persone

4 fettine di fesa di tacchino
1 cespo di radicchio di Treviso
4 fettine di speck
4 fettine sottili di fontina
rosmarino
aglio - sale
2 bacche di ginepro
una spruzzata di vino rosso

Mettete le fettine di tacchino a macerare con un filo di olio, rosmarino, un pizzico di aglio e le bacche di ginepro schiacciate.
Lavate il radicchio e dal cespo tagliate 4 ciuffi, usando le cime.
Prendete le fettine di tacchino senza gli odori, stendetele, adagiatevi sopra le fettine di speck, il formaggio e i ciuffi di radicchio di Treviso.
Arrotolate e steccate se temete che si aprano.
Scaldate un tegame, versate un filo di olio e adagiatevi sopra gli involtini.
Fate rosolare da tutte le parti e sfumate con vino rosso.
Salate e cuocete piano fino a ridurre il liquido.
Servite con patatine al forno.


Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento