Spätzli con radicchio di Treviso e speck

Gnocchetti tirolesi conditi con radicchio e speck

Siamo nella stagione del radicchio tardivo di Treviso. Esistono due varianti il precoce e il tardivo. Il tardivo è il più pregiato, viene raccolto solo dopo la seconda brinatura, quindi tra novembre e dicembre. Il fiore d'inverno dal sapore gradevolmente amarognolo si sposa splendidamente con lo speck affumicato o la pancetta.Propongo questo primo piatto veloce, non impegnativo, ma molto saporito.

Ingredienti per impasto 4 persone
250 g di farina macinata a pietra
40 g di parmigiano grattugiato

2 uova

125 g di acqua o latte (q.b.)*


Per il condimento degli spätzli

350 g di radicchio di Treviso

120 g di speck tagliato grosso

mezzo spicchio di aglio

1 piccolo scalogno

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

 

Formaggio parmigiano grattugiato

 

Lavate e tagliate il radicchio.

Tagliate lo speck a quadrettini.

Sminuzzate sottilmente lo scalogno.

In un tegame con un filo di olio fate appassire a fuoco dolce la cipolla e l'aglio spremuto o grattugiato.

Aggiungete il radicchio e cuocete per 5 minuti circa, unite i cubetti di speck e spegnete il fuoco. 

 

Impastate con la farina, le uova, 40 g di parmigiano e l'acqua (o il latte) con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto omogeneo. *La dose dell'acqua dipende molto dal tipo di farina che userete e dalla grandezza delle uova, quindi aggiungete gradatamente l'acqua, il composto deve essere denso o meglio deve cadere pesantemente dal mestolo.

Portate ad ebollizione dell'acqua salata e con l'apposito attrezzo fateli cadere in acqua, versate il composto poco alla volta.

Mescolate con un cucchiaio di legno per staccarli e lasciate che vengano a galla.

Prendeteli con la schiumarola o il "pescatore" e versateli nel tegame con il condimento.

Aggiungete il formaggio parmigiano, pepe e saltateli brevemente.




Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento