Torta di zucca

Torta di zucca

Ho acquistato una zucca mantovana intera, quindi continuo con le mie ricette stagionali...
Per festeggiare il giorno di Halloween con i bambini (solo loro sono affascinati da questa festa) ho pensato a un dolce goloso e intrigante per le loro merende.
L'aggiunta delle noci e delle nocciole ha reso questa torta gustosa e ben strutturata anche senza il burro.

Una tortiera di Ø 26

350 g di zucca
200 g di farina
200 g di zucchero
6 tuorli
6 albumi
100 g di nocciole macinate
100 g di noci macinate
1/2 bustina di lievito
scorza di limone
vaniglia

Per guarnire

pinoli
zucchero a velo

Sbucciate la zucca e privatela dai semi; cuocete la zucca nel forno avvolta nella stagnola a 150°C per 50 minuti o fino a quando non risulterà morbida.
Lasciate raffreddare la zucca e frullatela.

Macinate le noci e le nocciole nel mixer.
Montate a neve gli albumi con 100 g di zucchero.

Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, unite la farina, le noci e le nocciole frullate, la zucca frullata, il lievito, la buccia di limone e la vaniglia; amalgamate gli albumi delicatamente all'impasto, sollevando il composto dal basso verso l'alto senza sbattere.
Versate l'impasto in una teglia imburrata e infarinata, guarnitela con pinoli e infornate nel forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti circa.
Lasciate raffreddare la torta e spolverizzatela di zucchero a velo.

Torta di zucca

Torta di zucca
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

2 commenti

  1. Jo, è facile che la provi questa: sono letteralmente sommersa dalla zucca e non so più come prepararla!

    RispondiElimina
  2. Bene, puoi anche sostituire le nocciole con le mandorle macinate.

    RispondiElimina