Crostata con crema di gianduia e ricotta

Crostata con crema di gianduia e ricotta


Una crostata squisita, friabile, non difficile da preparare e per tutte le occasioni.
La frolla va in forno con il ripieno di crema di gianduia e ricotta.
Un dolce tagliato in quadrotti, ma altrettanto bello nella classica torta rotonda (Ø 24 cm)

Per una tortiera quadrata di 23 cm di lato
250 g di farina
110 g di zucchero a velo
125 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
scorza di limone
sale

Impastate velocemente la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, l'uovo, il tuorlo, la scorza di limone e il sale e il cucchiaio di latte fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciate riposare l'impasto, avvolto in una pellicola in frigorifero.

Ripieno

250 ml di latte intero
2 tuorli
60 g di zucchero
25 g di farina
70 g di cioccolato alla gianduia
70 g di ricotta
vaniglia

Scaldate il latte.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la farina e gli aromi.
Versate il latte bollente e riportate sul fuoco frustando velocemente per non fare grumi e fate addensare.
Aggiungete il cioccolato alla gianduia a pezzetti, scioglietelo e mescolate bene.
Lasciate raffreddare e incorporate la ricotta.
Infarinate la spianatoia, stendete la pasta frolla e foderate la tortiera (e il bordo) imburrata e infarinata.
Bucherellate il fondo con uno stecchino, riempite con la crema.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti circa.
Fate raffreddare e mettete la crostata in frigorifero. 

Crostata con crema di gianduia e ricotta
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

2 commenti