Risotto di pasta con radicchio di Treviso e Speck

Risotto di pasta con radicchio di Treviso e Speck

Un'altra pasta risottata, già provata e descritta (questa è la terza ricetta), le altre due le troverete in Pennette risottate e in Sedanini risottati con piselli e asparagi... però questa volta ho voluto provare pasta minuta che sembra riso.
Si possono usare le puntine o i risoni, tipo di pasta normalmente buona per minestrine in brodo; infatti essendo molto simili per formato al riso, si prestano moltissimo per questo metodo di cottura.
Facilissimo portare a termine la cottura di questo "risotto di pasta", è sufficiente procedere come per il risotto, con poco liquido alla volta...

Per quattro porzioni

180 g di pasta corta (puntine o risoni)
100 g di radicchio di Treviso a striscioline
40 g di Speck
poca cipolla
una punta di aglio
olio extravergine
1 noce di burro
formaggio pecorino
vino bianco
brodo vegetale

Preparate il brodo vegetale classico.
Tagliate lo speck a striscioline.
Lavate e tagliate il radicchio di Treviso a pezzettini e mettete da parte.
Fate appassire la cipolla e l'aglio tritati in una casseruola larga con tre cucchiai di olio, unite lo speck, fate rosolare, aggiungete il radicchio e sfumate con vino bianco; fate asciugare, unite la pasta e lasciatela tostare per qualche istante mescolando con un cucchiaio di legno.
Versate un mestolino di brodo vegetale bollente, mescolate e portate a cottura la pasta come si fa con un normale risotto, aggiungendo un mestolino di brodo e mescolando ogni volta che il precedente sarà assorbito.
Salate, pepate e incorporate il burro freddo a pezzetti, il pecorino, mantecate bene.
Servite e guarnite con pezzettini di radicchio di Treviso fresco.

Pasta risottata

Pasta risottata con radicchio
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

2 commenti

  1. Che buona che dev'essere questa minestra così!
    Dato che proprio tu mi hai iniziato alla pratica delle "paste risottate", voglio provarla anch'io con la pastina simil-riso, mi fa davvero gola!
    Brava come sempre... buona giornata Jo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa è davvero facile da cuocere, buona anche con erbe aromatiche e pesce...
      Grazie, buona giornata anche a te!

      Elimina