Biscotti di cocco e croccante di avena

Biscotti di cocco e croccante di avena

Questi biscottini assomigliano molto ai "brutti ma buoni", ho usato lo stesso metodo (però senza noccioline) ma con gusto di cocco e arricchiti con ingredienti che garbavano a me.
Il croccante di avena è facile da trovare, è quello che si usa - ai vari gusti - a colazione nel latte.
I dolci sono leggeri per l'assenza di burro, molto gustosi per la varietà degli ingredienti e per non farci mancare il profumo natalizio ho aggiunto la cannella in polvere.

Ingredienti

180 g di albumi d'uovo
300 g di zucchero
10 g di cannella in polvere
150 g farina di cocco grattugiato
100 g di croccante di avena
1 cucchiaio di pinoli
50 g di albicocche essiccate
50 g di uva sultanina

Lavate l'uvetta sultanina.
Tagliate a cubetti le albicocche essiccate.
Scaldate l'albume in un tegame assieme allo zucchero frustando bene fino a circa 40°C circa (questo metodo faciliterà la montatura dell'albume).
Montate l'albume a neve ferma nella planetaria o con una frusta elettrica.
Unite la farina di cocco, il croccante spezzettato, i pinoli, i cubetti di albicocca, l'uvetta e la cannella.
Mettete il composto in una casseruola e cuocete a fuoco lento o a bagnomaria, stando attenti che non attacchi sul fondo.
Il composto sarà cotto quando, mettendone un poco tra l'indice e il pollice e allontanando le dita, si formerà un filo sottile.
Aiutandovi con un cucchiaio, formate dei mucchietti regolari sulle teglie rivestite con carta da forno.
Cuocete a 150°C in forno ventilato per 25 minuti. (180°C statico) lasciando aperto lo sportello del forno con un cucchiaio di legno.

Biscotti di cocco e croccante di avena
Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

Nessun commento

Posta un commento