Panzanella con pane tostato

panzanella toscana

La panzanella toscana è un'antica preparazione contadina che veniva consumata come prima colazione o come merenda estiva.
Rispetto alla versione rustica con pane ammollato (se la preferite anche questa è buonissima, è importante strizzare bene il pane, per evitare che rimanga impregnato d'acqua), ho scelto la variante moderna con pane tostato e croccante.
Preparazione poco impegnativa, ottima come primo piatto estivo, come insalata o come piccolo antipasto.

Per 2 persone

2 fette di pane casereccio toscano o pugliese raffermi
2 pomodori maturi, ma sodi
cipolla di Tropea o 2 cipollotti freschi
1 cetriolo
1 mazzetto di basilico
1 cucchiaio di aceto di vino
olio extravergine di oliva
sale - pepe

Tagliate a dadini il pane e tostatelo in un tegame con poco olio d'oliva.
Pulite e tagliate il cetriolo a rondelle.
Tagliate a spicchi i pomodori.
Affettate la cipolla ad anelli sottili.
Prendete un' insalatiera capiente, unite tutte le verdure, condite con aceto - olio - sale e pepe.
Ponete in frigorifero per mezz'ora.
Unite il pane croccante e mescolate.
Servite come antipasto o come insalata.

panzanella



Le mie foto
Un blog senza commenti è come una torta senza zucchero... se ti va puoi addolcirlo con un pensiero, ma poiché sei passato di qui sono contenta lo stesso. Il mio entusiasmo per un buon pasto inizia con il profumo, la vista, il gusto e termina con la sensazione che ottengo come ricompensa della mia fatica.

4 commenti

  1. la fai a regola d'arte�� te lo dico da fiorentina<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la fai a regola d'arte�� te lo dico da fiorentina
      Ci sono dei punti di domanda... affermazione e domanda? Se è affermazione ti ringrazio tanto

      Elimina
  2. scusa mi vengono i simboli strani...erano occhi a cuore<3

    RispondiElimina
  3. affermazione, bravissima! 💙

    RispondiElimina